L'elaborato verte sullo studio delle capacità motorie negli adolescenti utilizzando la batteria di test Eurofit (1993). Prima dell'analisi dei dati vengono descritte le capacità motorie che possiede un individuo e le caratteristiche peculiari della batteria di test Eurofit. Gli alunni del liceo B. Cavalieri di Verbania hanno compilato un questionario riguardante il loro rapporto con lo sport per poter relazionare i risultati ottenuti nei test con la loro attitudine sportiva. Se ne evince che chi pratica sport ha ottenuto i punteggi più alti in tutti i test somministrati. Sono pochi, però, gli studenti che praticano attività sportive nell'orario extra scolastico. Si è voluto osservare anche l'attitudine verso lo sport dei genitori, che hanno compilato parte del questionario a loro rivolto. Ne è risultato che da giovani praticavano quasi tutti un'attività sportiva mentre ad oggi meno della metà mantiene la pratica. L'obiettivo principale di questo studio è far conoscere l'importanza dello sport, che migliora le capacità motorie e mantiene un buono stato di salute.

Abilità motorie negli adolescenti e l'attività sportiva genitoriale

VIANOLI, SARA
2017/2018

Abstract

L'elaborato verte sullo studio delle capacità motorie negli adolescenti utilizzando la batteria di test Eurofit (1993). Prima dell'analisi dei dati vengono descritte le capacità motorie che possiede un individuo e le caratteristiche peculiari della batteria di test Eurofit. Gli alunni del liceo B. Cavalieri di Verbania hanno compilato un questionario riguardante il loro rapporto con lo sport per poter relazionare i risultati ottenuti nei test con la loro attitudine sportiva. Se ne evince che chi pratica sport ha ottenuto i punteggi più alti in tutti i test somministrati. Sono pochi, però, gli studenti che praticano attività sportive nell'orario extra scolastico. Si è voluto osservare anche l'attitudine verso lo sport dei genitori, che hanno compilato parte del questionario a loro rivolto. Ne è risultato che da giovani praticavano quasi tutti un'attività sportiva mentre ad oggi meno della metà mantiene la pratica. L'obiettivo principale di questo studio è far conoscere l'importanza dello sport, che migliora le capacità motorie e mantiene un buono stato di salute.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
823158_sara_vianoli_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 703.93 kB
Formato Adobe PDF
703.93 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/40676