La tesi vuole dimostrare come l'esercizio fisico e un programma di riequilibrio posturale specifico possano prevenire il fenomeno della caduta in un soggetto di età superiore ai 70 anni. L'elaborato è suddiviso nel seguente modo: i primi due capitoli si occupano di definire la postura e i cambiamenti che il corpo umano subisce con il passare del tempo. Il terzo e quarto capitolo invece trattano rispettivamente le cadute e il caso preso in esame con annessi test e metodo di lavoro utilizzato.
Riequilibrio posturale di un soggetto sopra i 70 anni come prevenzione delle cadute.
FANTINO, FABRIZIO
2017/2018
Abstract
La tesi vuole dimostrare come l'esercizio fisico e un programma di riequilibrio posturale specifico possano prevenire il fenomeno della caduta in un soggetto di età superiore ai 70 anni. L'elaborato è suddiviso nel seguente modo: i primi due capitoli si occupano di definire la postura e i cambiamenti che il corpo umano subisce con il passare del tempo. Il terzo e quarto capitolo invece trattano rispettivamente le cadute e il caso preso in esame con annessi test e metodo di lavoro utilizzato.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
818093_fabrizio_fantino_riequilibrioposturalediunsoggettosoprai70annicomeprevenzionedellecadute.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
30.39 MB
Formato
Adobe PDF
|
30.39 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/40664