Annibale Barca è stato un importantissimo condottiero Cartaginese, da alcuni considerato il più grande stratega del mondo antico, e, con molta probabilità è stato anche il Cartaginese più famoso di tutti i tempi. Le sue gesta, nella lunga guerra contro Roma, che lo hanno visto protagonista nella seconda e terza guerra punica, lo hanno reso una leggenda immortale, e nonostante la sua città sia stata rasa al suolo e completamente cancellata dalla storia in seguito alla sconfitta definitiva, la grandezza del nome di Annibale, e di riflesso della stessa Cartagine, è sopravvissuto intonso nei secoli. Lo scopo di questa mia relazione è di illustrare e mettere in risalto le qualità di un grande e illuminato Comandante, non non a caso la doppia C maiuscola, Cartaginese e Comandante, di cui mi onoro discendere come origine, come Paese tunisino.
Annibale
SELLAMI, HAITHEM
2018/2019
Abstract
Annibale Barca è stato un importantissimo condottiero Cartaginese, da alcuni considerato il più grande stratega del mondo antico, e, con molta probabilità è stato anche il Cartaginese più famoso di tutti i tempi. Le sue gesta, nella lunga guerra contro Roma, che lo hanno visto protagonista nella seconda e terza guerra punica, lo hanno reso una leggenda immortale, e nonostante la sua città sia stata rasa al suolo e completamente cancellata dalla storia in seguito alla sconfitta definitiva, la grandezza del nome di Annibale, e di riflesso della stessa Cartagine, è sopravvissuto intonso nei secoli. Lo scopo di questa mia relazione è di illustrare e mettere in risalto le qualità di un grande e illuminato Comandante, non non a caso la doppia C maiuscola, Cartaginese e Comandante, di cui mi onoro discendere come origine, come Paese tunisino.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
909440_tesilaureas.tensellamihaithem.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.18 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.18 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/40571