Ad un campione di 43 giocatori di rugby, di diverse categorie, è stato sottoposto un test basato sulla descrizione degli infortuni delle loro ultime tre stagioni. I risultati ottenuti mostrano come determinate parti del corpo e/o strutture e sistemi siano maggiormente esposti ad infortunio, quale evento di gioco causa più infortuni, in quale categoria si riscontrano maggiori eventi lesivi, in che periodo della stagione quest'ultimi si sono verificati e tante altre informazioni utili a fornire un quadro completo sulla natura di questi eventi.

L'epidemiologia dell'infortunio nel rugby professionistico

DEL GROSSO, RICCARDO
2018/2019

Abstract

Ad un campione di 43 giocatori di rugby, di diverse categorie, è stato sottoposto un test basato sulla descrizione degli infortuni delle loro ultime tre stagioni. I risultati ottenuti mostrano come determinate parti del corpo e/o strutture e sistemi siano maggiormente esposti ad infortunio, quale evento di gioco causa più infortuni, in quale categoria si riscontrano maggiori eventi lesivi, in che periodo della stagione quest'ultimi si sono verificati e tante altre informazioni utili a fornire un quadro completo sulla natura di questi eventi.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
847387_tesidilaureadelgrossoriccardo.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.65 MB
Formato Adobe PDF
1.65 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/40519