La tesi vuole analizzare il mondo dell'imprenditoria femminile, in particolar modo concentrandosi sui Paesi in via di sviluppo. Il primo capitolo propone una panoramica della donna imprenditrice nel mondo, concentrandosi sui divari di genere presenti nel mondo imprenditoriale e relativi dati. Il secondo capitolo presenta un progetto attivato in Indonesia e Tanzania, chiamato 'She Counts'.
L'altro lato dell'economia: l'imprenditoria femminile
FISCHIETTI, GIULIA
2017/2018
Abstract
La tesi vuole analizzare il mondo dell'imprenditoria femminile, in particolar modo concentrandosi sui Paesi in via di sviluppo. Il primo capitolo propone una panoramica della donna imprenditrice nel mondo, concentrandosi sui divari di genere presenti nel mondo imprenditoriale e relativi dati. Il secondo capitolo presenta un progetto attivato in Indonesia e Tanzania, chiamato 'She Counts'.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
817389_tesi_gf.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
537.87 kB
Formato
Adobe PDF
|
537.87 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/40437