Di resistenze al cambiamento se ne parla, in Italia, da almeno quarant'anni, più o meno da quando tutte le aziende (private e pubbliche) hanno cominciato a convivere con i cambiamenti continui, necessari per fronteggiare le turbolenze esterne. Da allora, uno dei termini più usati nel lessico organizzativo è ¿Change Management¿, che nei primi tempi alcuni (non conoscendo l'inglese o volendo ironizzare sul tema) interpretarono come necessità di sostituire Dirigenti, Quadri, ecc¿ È vero tuttavia che i cambiamenti aziendali riguardano non solo strategie, strutture, ruoli, meccanismi operativi ma soprattutto la cultura organizzativa e ogni ¿change¿ è destinato al fallimento quando non si realizzano coerenti cambiamenti individuali. Ma il cambiamento, spesso, lo vogliono tutti purché riguardi qualcun altro e la gestione delle resistenze al cambiamento rappresenta perciò da molti anni un pilastro della formazione manageriale.

La resistenza al cambiamento nei processi di Change Management. Caso Frontanafredda S.r.l

NARO, SABRINA
2017/2018

Abstract

Di resistenze al cambiamento se ne parla, in Italia, da almeno quarant'anni, più o meno da quando tutte le aziende (private e pubbliche) hanno cominciato a convivere con i cambiamenti continui, necessari per fronteggiare le turbolenze esterne. Da allora, uno dei termini più usati nel lessico organizzativo è ¿Change Management¿, che nei primi tempi alcuni (non conoscendo l'inglese o volendo ironizzare sul tema) interpretarono come necessità di sostituire Dirigenti, Quadri, ecc¿ È vero tuttavia che i cambiamenti aziendali riguardano non solo strategie, strutture, ruoli, meccanismi operativi ma soprattutto la cultura organizzativa e ogni ¿change¿ è destinato al fallimento quando non si realizzano coerenti cambiamenti individuali. Ma il cambiamento, spesso, lo vogliono tutti purché riguardi qualcun altro e la gestione delle resistenze al cambiamento rappresenta perciò da molti anni un pilastro della formazione manageriale.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
816209_narolaresistenzaalcambiamentoneiprocessidichangemanagement.casofontanafreddas.r.l.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.34 MB
Formato Adobe PDF
1.34 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/40417