La tesi ha l'obiettivo di analizzare l'importanza della Responsabilità sociale d'impresa (CSR) nel settore automobilistico e come questa è applicata nelle strategie aziendali del gruppo Fiat Chrysler Automobiles. Il primo capitolo introduce il concetto di Responsabilità sociale d'impresa analizzando le origini e le teorie dalle quali si è sviluppato e i illustrando i vantaggi ottenibili dalla sua applicazione. Successivamente è analizzata la sua applicazione nel settore automobilistico, causata da fenomeni attuali come l'inquinamento atmosferico, e le successive implicazioni che ne sono derivate. In seguito, dopo una breve descrizione del gruppo FCA, sono studiati i progetti e le modalità attraverso cui il Gruppo ha fatto propri i temi etici, come l'utilizzo del metano come carburante dei propri veicoli, il passaggio alla circular economy e la creazione di un Sistema di Gestione Ambientale. Sono illustrate poi le iniziative culturali lanciate dal Gruppo che sono utilizzate come strumenti di comunicazione strategici con gli stakeholder a testimonianza del proprio impegno in materia di CSR. La tesi ha l'obiettivo di dimostrare come lo sviluppo sostenibile sia ormai indispensabile in qualsiasi strategia aziendale efficace e di approfondire l'impegno nella Corporate Social Responsibility di Fiat Chrysler Automobiles, che si dimostra un gruppo innovativo e partecipe nei temi di sostenibilità.

La Corporate Social Responsibility nel settore automobilistico: il caso FCA Group

DE NICOLO, STEFANO
2017/2018

Abstract

La tesi ha l'obiettivo di analizzare l'importanza della Responsabilità sociale d'impresa (CSR) nel settore automobilistico e come questa è applicata nelle strategie aziendali del gruppo Fiat Chrysler Automobiles. Il primo capitolo introduce il concetto di Responsabilità sociale d'impresa analizzando le origini e le teorie dalle quali si è sviluppato e i illustrando i vantaggi ottenibili dalla sua applicazione. Successivamente è analizzata la sua applicazione nel settore automobilistico, causata da fenomeni attuali come l'inquinamento atmosferico, e le successive implicazioni che ne sono derivate. In seguito, dopo una breve descrizione del gruppo FCA, sono studiati i progetti e le modalità attraverso cui il Gruppo ha fatto propri i temi etici, come l'utilizzo del metano come carburante dei propri veicoli, il passaggio alla circular economy e la creazione di un Sistema di Gestione Ambientale. Sono illustrate poi le iniziative culturali lanciate dal Gruppo che sono utilizzate come strumenti di comunicazione strategici con gli stakeholder a testimonianza del proprio impegno in materia di CSR. La tesi ha l'obiettivo di dimostrare come lo sviluppo sostenibile sia ormai indispensabile in qualsiasi strategia aziendale efficace e di approfondire l'impegno nella Corporate Social Responsibility di Fiat Chrysler Automobiles, che si dimostra un gruppo innovativo e partecipe nei temi di sostenibilità.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
820582_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 509.38 kB
Formato Adobe PDF
509.38 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/40416