IL presente elaborato si propone come un'analisi del Brigantaggio in italia (1861-1870),in particolare approfondisce lo studio della fazione legittimista . L'autore prende in considerazione il decennio 1860-1870 periodo denominato del "Grande Brigantaggio", la legislazione speciale, con l'avvento della legge Pica e un focus sul "Brigante Romano", personaggio emblematico del brigantaggio in Terra di Puglia.

Aspetti storico giuridici del brigantaggio in Italia

MINARDI, ALESSIO
2017/2018

Abstract

IL presente elaborato si propone come un'analisi del Brigantaggio in italia (1861-1870),in particolare approfondisce lo studio della fazione legittimista . L'autore prende in considerazione il decennio 1860-1870 periodo denominato del "Grande Brigantaggio", la legislazione speciale, con l'avvento della legge Pica e un focus sul "Brigante Romano", personaggio emblematico del brigantaggio in Terra di Puglia.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
748095_tesi_minardi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 527.33 kB
Formato Adobe PDF
527.33 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/40372