Introduction: Menopause is a physiological moment in a woman's life that coincides with the end of her fertility. It is not a disease but can be accompanied by troublesome symptoms. The experience of menopause is universal for women worldwide, but their lived depending on cultural context and available resources. Women need personalized support that takes into account their individual perspectives and context, including access to complete and reliable information about menopause and resources and services that meet their specific needs. Aim: To search in the literature the most up-to-date evidence on proven effective Nursing interventions, and the best strategies, that can be implemented in order to promote health education and manage menopause-associated troubles in women around the world, first exploring the international literature to ascertain the extent of women's knowledge and experience. Materials and Methods: A literature review of qualitative and quantitative, international studies has been carried out. The research was conducted exclusively on the PubMed database, and free terms and MESH combined with Boolean operators were used. Results: A total of 5 papers have been selected from PubMed, including literature reviews, journal articles, and a guideline. Significant differences emerged on women's knowledge about menopause and their experience, which is experienced and perceived differently according to the social, cultural, and economic context. Discussion and Conclusions: Women's knowledge about menopause is still very incomplete, which is why a number of nursing strategies have been identified aimed at providing comprehensive and personalized support for women, taking into account their physical, emotional, social, and cultural needs. Doing health education and giving information regarding menopause, and the symptoms that might occur is important, both to reduce anxiety and worry and for timely recognition and reporting of symptoms. In the professional actions of the nurse, in keeping with the code of ethics, it is essential that cultural differences in the experience of menopause be considered, and practices be adopted that respect perspectives and refrain from judging or belittling them. Health care should be culturally competent and must take into account the challenges associated with cultural transitions and the practices adopted for symptom management in different cultural contexts. Nurses can play a key role in providing comprehensive support, promoting self-care and creating an equitable, inclusive and respectful supportive environment. Key Words: menopause, nurse, experience, education, knowledge, women's health.

Introduzione: La menopausa è un momento fisiologico della vita della donna che coincide con la fine della sua fertilità. Non è una malattia, ma può essere accompagnata da sintomi fastidiosi. L'esperienza della menopausa è universale per le donne in tutto il mondo, ma il loro vissuto cambia a seconda del contesto culturale e delle risorse disponibili. Le donne hanno bisogno di un supporto personalizzato che tenga conto delle loro prospettive individuali e del contesto in cui si trovano, inclusi l'accesso a informazioni complete e affidabili sulla menopausa e a risorse e servizi che rispondano alle loro esigenze specifiche. Obiettivo: ricercare in letteratura le evidenze più aggiornate sugli interventi Infermieristici di dimostrata efficacia, e le strategie migliori, che si possono mettere in atto al fine di promuovere l’educazione sanitaria e gestire le difficoltà associate alla menopausa nelle donne di tutto il mondo, esplorando dapprima la letteratura inter-nazionale per verificare il grado di conoscenza e l'esperienza delle donne. Materiali e metodi: è stata effettuata una revisione della letteratura di studi qualitativi e quantitativi, internazionali. La ricerca è stata condotta esclusivamente sulla banca dati di PubMed e sono stati utilizzati termini liberi e MESH combinati agli operatori booleani. Risultati: Sono stati selezionati in totale 5 documenti da PubMed, tra questi troviamo revisioni di letteratura, articoli di riviste e una linea guida. Sono emerse differenze significative sulla conoscenza delle donne riguardo alla menopausa e sul lo-ro vissuto, che è percepito in modo differente in base al contesto sociale, culturale ed economico. Discussione e Conclusioni: La conoscenza delle donne sulla menopausa è ancora molto incompleta ed è per questo motivo che sono state individuate una serie di strategie infermieristiche mirate a fornire un supporto completo e personalizzato, tenendo conto delle loro esigenze fisiche, emotive, sociali e culturali. Fare educa-zione sanitaria e dare informazioni riguardo alla menopausa, e ai sintomi che potrebbero presentarsi è importante, sia per ridurre ansie e preoccupazioni, sia per il riconoscimento e la segnalazione tempestiva dei sintomi. Nell’agire professionale dell’infermiere, nel rispetto del codice deontologico, è fondamentale che vangano considerate le differenze culturali nell’esperienza della menopausa e adottate prati-che rispettose delle prospettive, astenendosi dal giudizio o sminuendo le medesime. L'assistenza sanitaria dovrebbe essere culturalmente competente, e deve tenere con-to delle sfide legate alle transizioni culturali e delle pratiche adottate per la gestione dei sintomi in diversi contesti culturali. Gli infermieri possono svolgere un ruolo chiave nel fornire supporto completo, promuovendo l'auto-cura e creando un ambiente di supporto equo, inclusivo e rispettoso. Parole Chiave: menopausa, infermiere, esperienze, educazione, conoscenza, salute delle donne.

Menopausa, il vissuto delle donne nel mondo

IEMMOLO, MYRIAM
2022/2023

Abstract

Introduzione: La menopausa è un momento fisiologico della vita della donna che coincide con la fine della sua fertilità. Non è una malattia, ma può essere accompagnata da sintomi fastidiosi. L'esperienza della menopausa è universale per le donne in tutto il mondo, ma il loro vissuto cambia a seconda del contesto culturale e delle risorse disponibili. Le donne hanno bisogno di un supporto personalizzato che tenga conto delle loro prospettive individuali e del contesto in cui si trovano, inclusi l'accesso a informazioni complete e affidabili sulla menopausa e a risorse e servizi che rispondano alle loro esigenze specifiche. Obiettivo: ricercare in letteratura le evidenze più aggiornate sugli interventi Infermieristici di dimostrata efficacia, e le strategie migliori, che si possono mettere in atto al fine di promuovere l’educazione sanitaria e gestire le difficoltà associate alla menopausa nelle donne di tutto il mondo, esplorando dapprima la letteratura inter-nazionale per verificare il grado di conoscenza e l'esperienza delle donne. Materiali e metodi: è stata effettuata una revisione della letteratura di studi qualitativi e quantitativi, internazionali. La ricerca è stata condotta esclusivamente sulla banca dati di PubMed e sono stati utilizzati termini liberi e MESH combinati agli operatori booleani. Risultati: Sono stati selezionati in totale 5 documenti da PubMed, tra questi troviamo revisioni di letteratura, articoli di riviste e una linea guida. Sono emerse differenze significative sulla conoscenza delle donne riguardo alla menopausa e sul lo-ro vissuto, che è percepito in modo differente in base al contesto sociale, culturale ed economico. Discussione e Conclusioni: La conoscenza delle donne sulla menopausa è ancora molto incompleta ed è per questo motivo che sono state individuate una serie di strategie infermieristiche mirate a fornire un supporto completo e personalizzato, tenendo conto delle loro esigenze fisiche, emotive, sociali e culturali. Fare educa-zione sanitaria e dare informazioni riguardo alla menopausa, e ai sintomi che potrebbero presentarsi è importante, sia per ridurre ansie e preoccupazioni, sia per il riconoscimento e la segnalazione tempestiva dei sintomi. Nell’agire professionale dell’infermiere, nel rispetto del codice deontologico, è fondamentale che vangano considerate le differenze culturali nell’esperienza della menopausa e adottate prati-che rispettose delle prospettive, astenendosi dal giudizio o sminuendo le medesime. L'assistenza sanitaria dovrebbe essere culturalmente competente, e deve tenere con-to delle sfide legate alle transizioni culturali e delle pratiche adottate per la gestione dei sintomi in diversi contesti culturali. Gli infermieri possono svolgere un ruolo chiave nel fornire supporto completo, promuovendo l'auto-cura e creando un ambiente di supporto equo, inclusivo e rispettoso. Parole Chiave: menopausa, infermiere, esperienze, educazione, conoscenza, salute delle donne.
Menopause, the experience of women around the world
Introduction: Menopause is a physiological moment in a woman's life that coincides with the end of her fertility. It is not a disease but can be accompanied by troublesome symptoms. The experience of menopause is universal for women worldwide, but their lived depending on cultural context and available resources. Women need personalized support that takes into account their individual perspectives and context, including access to complete and reliable information about menopause and resources and services that meet their specific needs. Aim: To search in the literature the most up-to-date evidence on proven effective Nursing interventions, and the best strategies, that can be implemented in order to promote health education and manage menopause-associated troubles in women around the world, first exploring the international literature to ascertain the extent of women's knowledge and experience. Materials and Methods: A literature review of qualitative and quantitative, international studies has been carried out. The research was conducted exclusively on the PubMed database, and free terms and MESH combined with Boolean operators were used. Results: A total of 5 papers have been selected from PubMed, including literature reviews, journal articles, and a guideline. Significant differences emerged on women's knowledge about menopause and their experience, which is experienced and perceived differently according to the social, cultural, and economic context. Discussion and Conclusions: Women's knowledge about menopause is still very incomplete, which is why a number of nursing strategies have been identified aimed at providing comprehensive and personalized support for women, taking into account their physical, emotional, social, and cultural needs. Doing health education and giving information regarding menopause, and the symptoms that might occur is important, both to reduce anxiety and worry and for timely recognition and reporting of symptoms. In the professional actions of the nurse, in keeping with the code of ethics, it is essential that cultural differences in the experience of menopause be considered, and practices be adopted that respect perspectives and refrain from judging or belittling them. Health care should be culturally competent and must take into account the challenges associated with cultural transitions and the practices adopted for symptom management in different cultural contexts. Nurses can play a key role in providing comprehensive support, promoting self-care and creating an equitable, inclusive and respectful supportive environment. Key Words: menopause, nurse, experience, education, knowledge, women's health.
IMPORT TESI SOLO SU ESSE3 DAL 2018
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI IEMMOLO Myriam 895748.pdf

non disponibili

Dimensione 683.81 kB
Formato Adobe PDF
683.81 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/4023