Scopo dell'elaborato è la valutazione dei danni provocati dai gliridi agli impianti di nocciola per individuare le migliori misure di prevenzione e di lotta ecosostenibile. L'elaborato si concentrerà sulla zona delle Langhe, in particolare all'Alta Langa, in quanto, qui, la corilicoltura rappresenta un settore trainante per il territorio soprattutto in termini economici. Vengono prese in esame le due specie maggiormente presenti sul territorio piemontese, delle quali si descrivono la morfologia, le abitudini trofiche e gli habitat, in modo da poterne studiare il comportamento e i relativi danni ai corileti. Sulla base di studi sperimentali, vengono illustrate le tecniche di monitoraggio e di contenimento delle specie utilizzate dai corilicoltori per poter valutare le più efficaci da adottare.

Impatto dei gliridi sulla corilicoltura

FORELLI, MIRIAM
2017/2018

Abstract

Scopo dell'elaborato è la valutazione dei danni provocati dai gliridi agli impianti di nocciola per individuare le migliori misure di prevenzione e di lotta ecosostenibile. L'elaborato si concentrerà sulla zona delle Langhe, in particolare all'Alta Langa, in quanto, qui, la corilicoltura rappresenta un settore trainante per il territorio soprattutto in termini economici. Vengono prese in esame le due specie maggiormente presenti sul territorio piemontese, delle quali si descrivono la morfologia, le abitudini trofiche e gli habitat, in modo da poterne studiare il comportamento e i relativi danni ai corileti. Sulla base di studi sperimentali, vengono illustrate le tecniche di monitoraggio e di contenimento delle specie utilizzate dai corilicoltori per poter valutare le più efficaci da adottare.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
774416_miriamforelli.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.04 MB
Formato Adobe PDF
3.04 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/40199