This work aims at analysing, historically and holistically, the issue of the unsustainable level of debt reached by sub-Saharan African countries in the past years. By looking at the evolution of debt in the same region during the XXth Century, it highlights which strategies have been adopted in the past to deal with a similar issue. Consequently, two peculiar problems concerning the ability of sub-Saharan African countries to finance their deficits, the ¿original sin¿ and ¿donor failings¿, will be discussed. Lastly, John Maynard Keynes' proposal of an International Clearing Union will be taken into consideration as a reform plan that might be applied at a regional level in order to stimulate growth and solve the issue of external debt in Sub-Saharan Africa.

Il presente elaborato mira ad analizzare il problema dell'insostenibilità del debito estero dei paesi africani, e ne propone una lettura in prospettiva storica e olistica, attraverso la quale sia possibile evidenziare le strategie adottate in passato per gestire un indebitamento ¿eccessivo¿. Successivamente si porrà l'attenzione su due problemi peculiari, l'¿original sin¿ e gli errori tipicamente compiuti dalla comunità di donatori, che riguardano la possibilità di finanziare il deficit dei paesi della regione africana. Infine, si valuteranno le chances di una riforma dell'architettura finanziaria regionale basata sull'istituzione di una Clearing Union ispirata ai piani di riforma globale proposti da John Maynard Keynes nel 1944 a Bretton Woods.

Il problema del debito estero dell'Africa sub-sahariana: origini, implicazioni e la proposta di una nuova governance ispirata ai piani di riforma globale di Keynes

VERGNANO, ANNA
2018/2019

Abstract

Il presente elaborato mira ad analizzare il problema dell'insostenibilità del debito estero dei paesi africani, e ne propone una lettura in prospettiva storica e olistica, attraverso la quale sia possibile evidenziare le strategie adottate in passato per gestire un indebitamento ¿eccessivo¿. Successivamente si porrà l'attenzione su due problemi peculiari, l'¿original sin¿ e gli errori tipicamente compiuti dalla comunità di donatori, che riguardano la possibilità di finanziare il deficit dei paesi della regione africana. Infine, si valuteranno le chances di una riforma dell'architettura finanziaria regionale basata sull'istituzione di una Clearing Union ispirata ai piani di riforma globale proposti da John Maynard Keynes nel 1944 a Bretton Woods.
ITA
This work aims at analysing, historically and holistically, the issue of the unsustainable level of debt reached by sub-Saharan African countries in the past years. By looking at the evolution of debt in the same region during the XXth Century, it highlights which strategies have been adopted in the past to deal with a similar issue. Consequently, two peculiar problems concerning the ability of sub-Saharan African countries to finance their deficits, the ¿original sin¿ and ¿donor failings¿, will be discussed. Lastly, John Maynard Keynes' proposal of an International Clearing Union will be taken into consideration as a reform plan that might be applied at a regional level in order to stimulate growth and solve the issue of external debt in Sub-Saharan Africa.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
833403_tesivergnano.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.09 MB
Formato Adobe PDF
1.09 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/40122