La mia tesi parla dei benefici che si hanno duranto una preparazione ciclistica con il misuratore di potenza. Metto al confrontro l'uso del cardiofrequenzimetro e il misuratore di potenza. Parlo degli allenamenti mirati per migliorare la prestazione. Anche dei somatotipi e i ruoli che hanno nel ciclismo.
Allenamento con il misuratore di potenza nel ciclismo
SCISCI, ANDREA
2017/2018
Abstract
La mia tesi parla dei benefici che si hanno duranto una preparazione ciclistica con il misuratore di potenza. Metto al confrontro l'uso del cardiofrequenzimetro e il misuratore di potenza. Parlo degli allenamenti mirati per migliorare la prestazione. Anche dei somatotipi e i ruoli che hanno nel ciclismo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
817500_tesiallenamentonelciclismoconilmisuratoredipotenzaandreascisci.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.06 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.06 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/39957