Alla base di questo studio vi è l'analisi della situazione economica, politica e sociale nella quale il Portogallo si trovava durante il XVIII secolo, nel contesto di una ricerca dei motivi che causarono una tipica arretratezza nei confronti degli altri paesi europei. L'obiettivo di questa tesi è quello di fornire un'analisi accurata dei dati raccolti, mettendone in evidenza le peculiarità sociali e religiose. L'elaborato, in questo modo, mira a proporre una nuova chiave di lettura del risveglio della ragione e di ciò che ha comportato nella storia e nella cultura portoghese. ​

Lisbona, 1755: un terremoto nel secolo dei lumi ​

TOSCANO, BARBARA
2017/2018

Abstract

Alla base di questo studio vi è l'analisi della situazione economica, politica e sociale nella quale il Portogallo si trovava durante il XVIII secolo, nel contesto di una ricerca dei motivi che causarono una tipica arretratezza nei confronti degli altri paesi europei. L'obiettivo di questa tesi è quello di fornire un'analisi accurata dei dati raccolti, mettendone in evidenza le peculiarità sociali e religiose. L'elaborato, in questo modo, mira a proporre una nuova chiave di lettura del risveglio della ragione e di ciò che ha comportato nella storia e nella cultura portoghese. ​
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
812334_dissertazionefinaletoscano.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 742.04 kB
Formato Adobe PDF
742.04 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/39946