Nello scenario attuale è nato un innovativo metodo di investimento chiamato Impact Investing. L'elaborato intende fornire una panoramica su questo nuovo strumento e sull'importanza della misurazione dei suoi effetti, nonché sulle metodologie di valutazione ancora in fase di sviluppo per evidenziare la portata di questo nuovo metodo finanziario. Attraverso l'analisi del caso ENI S.p.A., il lavoro fornisce alcune chiavi di lettura delle potenzialità di questo mercato e della crescente importanza dell'Impact Investing, sia in termini di visibilità e richiamo di nuovi investimenti per l'azienda, sia con rifermento agli effetti sui contesti socio-ambientali.
L'IMPACT INVESTING: UNA NUOVA FRONTIERA PER GLI INVESTIMENTI SOCIALI
MONDIN, VALENTINA
2017/2018
Abstract
Nello scenario attuale è nato un innovativo metodo di investimento chiamato Impact Investing. L'elaborato intende fornire una panoramica su questo nuovo strumento e sull'importanza della misurazione dei suoi effetti, nonché sulle metodologie di valutazione ancora in fase di sviluppo per evidenziare la portata di questo nuovo metodo finanziario. Attraverso l'analisi del caso ENI S.p.A., il lavoro fornisce alcune chiavi di lettura delle potenzialità di questo mercato e della crescente importanza dell'Impact Investing, sia in termini di visibilità e richiamo di nuovi investimenti per l'azienda, sia con rifermento agli effetti sui contesti socio-ambientali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
820211_tesitriennalemondin.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
743.44 kB
Formato
Adobe PDF
|
743.44 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/39891