During the training internship at the cosmetic company Natura House i (Orbassano-)TO) it was possible to learn the business processes to which the raw materials, the semi-finished and the finished product are subjected. The careful selection of raw materials and the high percentage of naturalness allow the creation of cosmetics in line with the needs of the modern consumer. Following the identification of the disadvantages and benefits induced by the sun, a specific after-sun cream was formulated for children's needs; the present oil-in-water emulsion (O / A), consisting of a high percentage of natural ingredients and of natural origin, seems to ensure a repairing action against irritated skin. The main component anti-inflammatory and anti-reddening action of the product is the Actyvis Red-out, an active product containing the extract of the maritime pine bark (Pinus pinaster) and the extract of the rhizome of curcuma (Curcuma longa) encapsulated inside a carrier. The safety of the cosmetic has been evaluated in order to ascertain the harmlessness of the product on the child's skin; the chemical-physical and sensorial conditions of the product have been analyzed through the analysis of accelerated stability. The presence of the heavy metals and semimetals was also evaluated, using atomic emission spectroscopy techniques. From scientific studies in literature, the differences between adult and child skin are well known, in particular the greater sensitivity of the youngest children towards UV radiation and the consequent need, later sun exposure, to apply a specific product for sensitive skins. The formulated product shows a functionality that is based on the effectiveness of raw materials demonstrated by the scientific studies found in the literature. Later the three months during which the analysis of accelerated stability was carried out, it is possible to deduce that the product can maintain the chemical-physical characteristics of pH and viscosity and the sensory characteristics of color and odor over three years of life. The total presence of heavy metals and semimetals inside the cosmetic in question doesn't represent a danger to the health of the child because it is lower than the limits established by the Istituto Superiore di Sanità. In conclusion, the baby sun cream is effective, safe and suitable for use by adults and children.
Durante il tirocinio formativo svolto presso l'azienda cosmetica Natura House di Orbassano (TO) è stato possibile apprendere i processi aziendali a cui vengono sottoposte le materie prime, il semilavorato ed il prodotto finito. L'attenta selezione delle materie prime e l'elevata percentuale di naturalità permettono la realizzazione di cosmetici in linea con le esigenze del consumatore moderno. In seguito all'individuazione degli svantaggi e dei vantaggi indotti dal sole, è stata formulata una crema doposole specifica per le esigenze infantili; la presente emulsione olio in acqua (O/A), costituita da un'elevata percentuale di ingredienti naturali e di origine naturale, sembra assicurare un'azione riparativa nei confronti della pelle irritata. Il componente principale da cui deriva l'azione antinfiammatoria e disarrossante del prodotto è l'Actyvis Red-out, un attivo contenente l'estratto della corteccia di pino marittimo (Pinus pinaster Aiton) e l'estratto del rizoma della curcuma (Curcuma longa L.) incapsulati all'interno di un carrier. La sicurezza del cosmetico è stata valutata al fine di accertare la salubrità del prodotto sulla cute del bambino; le condizioni chimico-fisiche e sensoriali sono state valutate attraverso l'analisi di stabilità accelerata. Inoltre è stata altresì determinata la presenza di metalli pesanti e semimetalli, mediante l'utilizzo di tecniche spettroscopiche di emissione atomica. In seguito alla consultazione di studi scientifici ho appreso le differenze tra cute dell'adulto e del bambino, la maggiore sensibilità dei più piccoli nei confronti delle radiazioni UV e la conseguente necessità, in seguito all'esposizione solare, di applicare un prodotto specifico per pelli sensibili. Il prodotto formulato mostra una funzionalità che si basa sull'efficacia delle materie prime dimostrata dagli studi scientifici reperiti in letteratura. In seguito ai tre mesi durante i quali è stata svolta l'analisi della stabilità accelerata, è possibile dedurre che il prodotto possa mantenere le caratteristiche chimico-fisiche di pH e viscosità e le caratteristiche sensoriali di colore e odore nell'arco di tre anni di vita. La presenza totale di metalli pesanti e semimetalli all'interno del cosmetico in esame non rappresenta un pericolo per la salute del bambino in quanto inferiore ai limiti stabiliti dall'Istituto Superiore di Sanità. In conclusione la crema doposole baby messa a punto risulta essere efficace, sicura e adatta all'utilizzo da parte dell'adulto e del bambino.
¿Formulazione di una crema doposole a uso infantile: studio sui danni e benefici dell'esposizione solare e sulla sicurezza del cosmetico¿
STARA, CARLOTTA
2017/2018
Abstract
Durante il tirocinio formativo svolto presso l'azienda cosmetica Natura House di Orbassano (TO) è stato possibile apprendere i processi aziendali a cui vengono sottoposte le materie prime, il semilavorato ed il prodotto finito. L'attenta selezione delle materie prime e l'elevata percentuale di naturalità permettono la realizzazione di cosmetici in linea con le esigenze del consumatore moderno. In seguito all'individuazione degli svantaggi e dei vantaggi indotti dal sole, è stata formulata una crema doposole specifica per le esigenze infantili; la presente emulsione olio in acqua (O/A), costituita da un'elevata percentuale di ingredienti naturali e di origine naturale, sembra assicurare un'azione riparativa nei confronti della pelle irritata. Il componente principale da cui deriva l'azione antinfiammatoria e disarrossante del prodotto è l'Actyvis Red-out, un attivo contenente l'estratto della corteccia di pino marittimo (Pinus pinaster Aiton) e l'estratto del rizoma della curcuma (Curcuma longa L.) incapsulati all'interno di un carrier. La sicurezza del cosmetico è stata valutata al fine di accertare la salubrità del prodotto sulla cute del bambino; le condizioni chimico-fisiche e sensoriali sono state valutate attraverso l'analisi di stabilità accelerata. Inoltre è stata altresì determinata la presenza di metalli pesanti e semimetalli, mediante l'utilizzo di tecniche spettroscopiche di emissione atomica. In seguito alla consultazione di studi scientifici ho appreso le differenze tra cute dell'adulto e del bambino, la maggiore sensibilità dei più piccoli nei confronti delle radiazioni UV e la conseguente necessità, in seguito all'esposizione solare, di applicare un prodotto specifico per pelli sensibili. Il prodotto formulato mostra una funzionalità che si basa sull'efficacia delle materie prime dimostrata dagli studi scientifici reperiti in letteratura. In seguito ai tre mesi durante i quali è stata svolta l'analisi della stabilità accelerata, è possibile dedurre che il prodotto possa mantenere le caratteristiche chimico-fisiche di pH e viscosità e le caratteristiche sensoriali di colore e odore nell'arco di tre anni di vita. La presenza totale di metalli pesanti e semimetalli all'interno del cosmetico in esame non rappresenta un pericolo per la salute del bambino in quanto inferiore ai limiti stabiliti dall'Istituto Superiore di Sanità. In conclusione la crema doposole baby messa a punto risulta essere efficace, sicura e adatta all'utilizzo da parte dell'adulto e del bambino.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
821089A_ticket.zip
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
263.41 kB
Formato
Unknown
|
263.41 kB | Unknown | |
821089_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.41 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.41 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/39862