Tesi concernente l'analisi biomeccanica e la periodizzazione dell'allenamento di una delle tre alzate del powerlifting: lo stacco da terra, conosciuto anche come "deadlift". Nel seguente elaborato sono state analizzate le differenze tra i due stili di stacco da terra (sumo e tradizionale) dal punto di vista biomeccanico ed è stato trattato approfonditamente l'aspetto della periodizzazione dell'allenamento e delle sua importanza rispetto alle programmazioni lineari.

Analisi biomeccanica e periodizzazione dell'allenamento dello stacco da terra

DE GIORGI, FRANCESCO
2018/2019

Abstract

Tesi concernente l'analisi biomeccanica e la periodizzazione dell'allenamento di una delle tre alzate del powerlifting: lo stacco da terra, conosciuto anche come "deadlift". Nel seguente elaborato sono state analizzate le differenze tra i due stili di stacco da terra (sumo e tradizionale) dal punto di vista biomeccanico ed è stato trattato approfonditamente l'aspetto della periodizzazione dell'allenamento e delle sua importanza rispetto alle programmazioni lineari.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
806462_tesi-finita.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.22 MB
Formato Adobe PDF
1.22 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/39834