S.F.E.R.A. è un modello ideato per massimizzare le prestazioni mentali, che si rispecchiano poi in quelle fisiche, sia di atleti di punta che ricercano la prestazione massima (ideale) sia per comuni persone che possono utilizzare questo modello in altri ambiti, come quello lavorativo. Si basa su 5 punti che uniti creano una sfera, simbolo geometricamente perfetto, in cui ogni fattore è equidistante dal centro. S.F.E.R.A è l'acronimo di SINCRONIA, punti di FORZA, ENERGIA, RITMO, ATTIVAZIONE, questi 5 fattori sono interconnessi tra loro e, se sfruttati al massimo delle capacità, riescono ad avvicinare il più possibile la prestazione reale a quella ideale. Ciò che ci permette di potenziare al massimo ogni fattore è l'utilizzo dei metodi sopracitati.
Metodi, Modelli e tecniche in psicologia dello sport: l'allenamento psico-fisico
TAGLIERO, LUCA
2018/2019
Abstract
S.F.E.R.A. è un modello ideato per massimizzare le prestazioni mentali, che si rispecchiano poi in quelle fisiche, sia di atleti di punta che ricercano la prestazione massima (ideale) sia per comuni persone che possono utilizzare questo modello in altri ambiti, come quello lavorativo. Si basa su 5 punti che uniti creano una sfera, simbolo geometricamente perfetto, in cui ogni fattore è equidistante dal centro. S.F.E.R.A è l'acronimo di SINCRONIA, punti di FORZA, ENERGIA, RITMO, ATTIVAZIONE, questi 5 fattori sono interconnessi tra loro e, se sfruttati al massimo delle capacità, riescono ad avvicinare il più possibile la prestazione reale a quella ideale. Ciò che ci permette di potenziare al massimo ogni fattore è l'utilizzo dei metodi sopracitati.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
844253_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.15 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.15 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/39828