Il presente lavoro si propone di offrire una traduzione dei racconti giovanili ¿Last Day of the Last Furlough¿, pubblicato il 15 luglio del 1944 sul Saturday Evening Post, e ¿The Stranger¿, pubblicato il primo dicembre 1945 sul Collier's, presentando anche al lettore gli aspetti che rendono questi due testi interessanti, con particolare attenzione per gli elementi tematici, narrativi e stilistici che saranno ripresi nella produzione matura dell'autore, in particolare nel romanzo The Catcher in the Rye. Nel primo capitolo vengono fornite le informazioni fondamentali sulla vita di Salinger, utili per contestualizzare i ragionamenti successivi. Si procede poi con una trattazione delle tematiche più importanti tra quelle che attraversano la sua produzione matura. Infine, si discutono in maniera più specifica i due racconti che sono oggetti di questo lavoro, dedicando spazio soprattutto ai motivi che li rendono interessanti all'interno del percorso letterario dell'autore. Il secondo capitolo è occupato interamente dalla traduzione dei due racconti, corredate dal testo in inglese a fronte. Infine, il terzo capitolo contiene un commento alla traduzione avente lo scopo di discutere sia delle principali difficoltà traduttive incontrate durante il lavoro, sia di come la traduzione abbia permesso di comprendere il testo in maniera più approfondita. Obiettivo del lavoro sarà quindi quello di esplorare l'utilità della traduzione come strumento ermeneutico per approfondire la conoscenza di un testo letterario e apprezzare aspetti che non si sarebbe potuto apprezzare altrimenti, ma anche quello di mostrare come esista un unico filo conduttore che, partire dalle opere giovanili dell'autore, attraversa i suoi racconti fino ai capolavori della maturità.

Salinger prima di Holden: traduzione di due racconti giovanili

VIGLIETTI, ANDREA
2018/2019

Abstract

Il presente lavoro si propone di offrire una traduzione dei racconti giovanili ¿Last Day of the Last Furlough¿, pubblicato il 15 luglio del 1944 sul Saturday Evening Post, e ¿The Stranger¿, pubblicato il primo dicembre 1945 sul Collier's, presentando anche al lettore gli aspetti che rendono questi due testi interessanti, con particolare attenzione per gli elementi tematici, narrativi e stilistici che saranno ripresi nella produzione matura dell'autore, in particolare nel romanzo The Catcher in the Rye. Nel primo capitolo vengono fornite le informazioni fondamentali sulla vita di Salinger, utili per contestualizzare i ragionamenti successivi. Si procede poi con una trattazione delle tematiche più importanti tra quelle che attraversano la sua produzione matura. Infine, si discutono in maniera più specifica i due racconti che sono oggetti di questo lavoro, dedicando spazio soprattutto ai motivi che li rendono interessanti all'interno del percorso letterario dell'autore. Il secondo capitolo è occupato interamente dalla traduzione dei due racconti, corredate dal testo in inglese a fronte. Infine, il terzo capitolo contiene un commento alla traduzione avente lo scopo di discutere sia delle principali difficoltà traduttive incontrate durante il lavoro, sia di come la traduzione abbia permesso di comprendere il testo in maniera più approfondita. Obiettivo del lavoro sarà quindi quello di esplorare l'utilità della traduzione come strumento ermeneutico per approfondire la conoscenza di un testo letterario e apprezzare aspetti che non si sarebbe potuto apprezzare altrimenti, ma anche quello di mostrare come esista un unico filo conduttore che, partire dalle opere giovanili dell'autore, attraversa i suoi racconti fino ai capolavori della maturità.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
819925_andreaviglietti_tesi_definitivo.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 394.07 kB
Formato Adobe PDF
394.07 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/39761