La dissertazione si focalizza sul potenziamento cognitivo attraverso l'utilizzo del software "PotenziaMente". L'obiettivo di questa ricerca è di capire e verificare gli effetti di un percorso di potenziamento su 5 studi di caso, bambini di età dai 7 ai 10 anni. Suddiviso in 5 capitoli, i primi due capitoli si concentrano principalmente sulla parte teorica della dissertazione, mentre gli ultimi tre capitoli descrivono la parte pratica, attraverso le diverse fasi di ricerca empirica, l'analisi dei dati e la conclusione. ​
Apprendere la matematica giocando: uno studio di caso.
TOBESE, ABIGAIL DELEN
2018/2019
Abstract
La dissertazione si focalizza sul potenziamento cognitivo attraverso l'utilizzo del software "PotenziaMente". L'obiettivo di questa ricerca è di capire e verificare gli effetti di un percorso di potenziamento su 5 studi di caso, bambini di età dai 7 ai 10 anni. Suddiviso in 5 capitoli, i primi due capitoli si concentrano principalmente sulla parte teorica della dissertazione, mentre gli ultimi tre capitoli descrivono la parte pratica, attraverso le diverse fasi di ricerca empirica, l'analisi dei dati e la conclusione. File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
827325_tesiabigailtobese-apprenderelamatematicagiocandounostudiodicaso.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.54 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.54 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/39696