Il presente studio si pone l'obiettivo di analizzare e comprendere il significato assunto dalla figura del sovrano nell'arte achemenide. Inoltre vuole porre l'attenzione su come le influenze straniere siano state modificate e plasmate per soddisfare gli interessi dei sovrani achemenidi, veicolando un messaggio politico grazie all'arte.

La figura del sovrano nell'arte achemenide

MONTICONE, ROBERTA
2017/2018

Abstract

Il presente studio si pone l'obiettivo di analizzare e comprendere il significato assunto dalla figura del sovrano nell'arte achemenide. Inoltre vuole porre l'attenzione su come le influenze straniere siano state modificate e plasmate per soddisfare gli interessi dei sovrani achemenidi, veicolando un messaggio politico grazie all'arte.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
753471_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 6.05 MB
Formato Adobe PDF
6.05 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/39585