This work intends to investigate the specialised lexicon of music with the aim of finding traces of deonimic elements within it. For this reason, musical periodicals published between January and July 2019 in a Turin civic music library were examined and a selective glossary was created. The research then proceeded with a comparison of these entries in four Italian dictionaries examined.
Il presente lavoro nasce con l'intento di indagare il lessico specialistico del mondo della musica con l'obiettivo di trovare al suo interno traccia di elementi deonomici. Per tale ragione, sono stati esaminati periodici musicali pubblicati tra Gennaio e Luglio 2019 presso una biblioteca musicale civica torinese e si è proseguito nella creazione di un glossario selettivo che contenesse i termini, frutto della ricerca, insieme ad un raffronto di tali voci su quattro dizionari italiani presi in esame.
Deonomastica e musica: una ricerca presso la biblioteca civica "Andrea della Corte" di Torino
GUZZI, ILENIA
2018/2019
Abstract
Il presente lavoro nasce con l'intento di indagare il lessico specialistico del mondo della musica con l'obiettivo di trovare al suo interno traccia di elementi deonomici. Per tale ragione, sono stati esaminati periodici musicali pubblicati tra Gennaio e Luglio 2019 presso una biblioteca musicale civica torinese e si è proseguito nella creazione di un glossario selettivo che contenesse i termini, frutto della ricerca, insieme ad un raffronto di tali voci su quattro dizionari italiani presi in esame.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
844743_guzzi_dissertazionefinale.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
711.37 kB
Formato
Adobe PDF
|
711.37 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/39546