This thesis is about the study of the touristic and journalistic language through the translations of some inedited newspaper articles, extracted from a Russian magazine. The final goal of this work is to analyze the major problems which can occur during a translation of a touristic article from Russian to Italian and to study the theory of translation concerning the journalistic language, focusing particularly on the Russian language and analyzing how to translate the same concepts in Italian. This thesis is divided into three chapters: the first is about the theory of translation and the journalistic language, in particular focusing on the Russian language and on the main problematics arising from this type of translation, in the second chapter there are the articles with the translations and in the last one a comment and a final analysis will be made, with an explanation of the translation strategies used. This work focuses on the most problematic parts of the single articles, giving a personal motivation why an alternative was chosen instead of another.
Questa tesi è incentrata sullo studio del linguaggio turistico e giornalistico attraverso la traduzione di alcuni articoli di giornale inediti estratti da una rivista russa. L'obiettivo finale di questo lavoro è analizzare le maggiori problematiche che possono derivare da una traduzione dal russo all'italiano di un testo di carattere turistico e uno studio della teoria della traduzione legato al linguaggio giornalistico, soffermandosi particolarmente all'ambito della lingua russa e analizzando quale sia il modo migliore per veicolare gli stessi concetti nella lingua italiana. La tesi è suddivisa in tre capitoli: Il primo sarà incentrato sulla teoria della traduzione legata in special modo al linguaggio giornalistico, in particolare concentrandosi sulla lingua russa e sulle principali problematiche che derivano da questo tipo di traduzione; nel secondo verranno presentati gli articoli con le relative traduzioni e nell'ultimo sarà realizzato un commento e un'analisi finale, con una spiegazione delle strategie traduttive utilizzate. Ci si concentrerà sugli snodi più problematici dei singoli articoli, dando una personale motivazione per cui si è preferito un'alternativa rispetto ad un'altra.
La traduzione giornalistica nell'ambito turistico: un'analisi pratica e teorica
PRINCIPE, DAVIDE
2018/2019
Abstract
Questa tesi è incentrata sullo studio del linguaggio turistico e giornalistico attraverso la traduzione di alcuni articoli di giornale inediti estratti da una rivista russa. L'obiettivo finale di questo lavoro è analizzare le maggiori problematiche che possono derivare da una traduzione dal russo all'italiano di un testo di carattere turistico e uno studio della teoria della traduzione legato al linguaggio giornalistico, soffermandosi particolarmente all'ambito della lingua russa e analizzando quale sia il modo migliore per veicolare gli stessi concetti nella lingua italiana. La tesi è suddivisa in tre capitoli: Il primo sarà incentrato sulla teoria della traduzione legata in special modo al linguaggio giornalistico, in particolare concentrandosi sulla lingua russa e sulle principali problematiche che derivano da questo tipo di traduzione; nel secondo verranno presentati gli articoli con le relative traduzioni e nell'ultimo sarà realizzato un commento e un'analisi finale, con una spiegazione delle strategie traduttive utilizzate. Ci si concentrerà sugli snodi più problematici dei singoli articoli, dando una personale motivazione per cui si è preferito un'alternativa rispetto ad un'altra.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
835743_tesidilaurea.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
941.75 kB
Formato
Adobe PDF
|
941.75 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/39543