Con il presente elaborato mi propongo di esporre brevemente il significato, le modalità di utilizzo e la funzione dell'analisi di bilancio per indici, che per l'azienda rappresentano il migliore strumento per il controllo di gestione. La prima parte è una breve introduzione riguardo al settore di appartenenza e un breve accenno alla storia dell'impresa e di cosa si occupa. L'azienda da me scelta è la Balocco Spa - Industria Dolciaria con sede a Fossano, la cui attività appartiene al settore agroalimentare in particolare quello delle merendine con i suoi prodotti da prima colazione, ma si occupa anche della produzione del mandorlato. La seconda parte è la parte più pratica con la riclassificazione dei bilanci, dello Stato Patrimoniale e del Conto Economico, per poi passare alla presentazione e al calcolo dei principali indicatori di struttura e situazione patrimoniali e finanziari e indicatori di redditività. Il periodo scelto per l'analisi dei bilanci è di quattro esercizi sociali dall'anno 2014 all'anno 2017. L'analisi della società attraverso il calcolo degli indici di bilancio sarà la base informativa per trarre conclusioni sullo stato di forma della società, nonché lo scopo ultimo di questo scritto. La scelta per svolgere il lavoro di raccolta dati e di analisi si è orientata verso la Balocco Spa per diverse motivazioni. In primis il fatto che sia un'azienda familiare da ormai tre generazioni e questo è stato ben rappresentato dalla sua campagna pubblicitaria cominciata ormai nel 2006 con la creazione del personaggio del Sig. Balocco, al fine di trasmettere familiarità e cura nel lavoro. Un altro motivo per cui è stata scelta è il suo impegno a livello ambientale, come si può evincere dalla creazione di un impianto fotovoltaico industriale di notevoli dimensioni. In ultimo la sua sensibilizzazione riguardo al tema ¿palm oil free¿ per i suoi prodotti da prima colazione; la cui motivazione, di questa politica, è per me indifferente che essa sia per il trend positivo degli ultimi anni riguardo questa tendenza o per sensibilità personale. Concludo con la parte quarta dedicata al commento e alle conclusioni con un giudizio sull'andamento economico e sull'attuale struttura della società attraverso una valutazione degli indicatori di struttura e situazione patrimoniali finanziari e indicatori di redditività.

Il Bilancio e l'Analisi per Indici: Il Caso Balocco Spa

CANTAMESSA, CARLOTTA
2018/2019

Abstract

Con il presente elaborato mi propongo di esporre brevemente il significato, le modalità di utilizzo e la funzione dell'analisi di bilancio per indici, che per l'azienda rappresentano il migliore strumento per il controllo di gestione. La prima parte è una breve introduzione riguardo al settore di appartenenza e un breve accenno alla storia dell'impresa e di cosa si occupa. L'azienda da me scelta è la Balocco Spa - Industria Dolciaria con sede a Fossano, la cui attività appartiene al settore agroalimentare in particolare quello delle merendine con i suoi prodotti da prima colazione, ma si occupa anche della produzione del mandorlato. La seconda parte è la parte più pratica con la riclassificazione dei bilanci, dello Stato Patrimoniale e del Conto Economico, per poi passare alla presentazione e al calcolo dei principali indicatori di struttura e situazione patrimoniali e finanziari e indicatori di redditività. Il periodo scelto per l'analisi dei bilanci è di quattro esercizi sociali dall'anno 2014 all'anno 2017. L'analisi della società attraverso il calcolo degli indici di bilancio sarà la base informativa per trarre conclusioni sullo stato di forma della società, nonché lo scopo ultimo di questo scritto. La scelta per svolgere il lavoro di raccolta dati e di analisi si è orientata verso la Balocco Spa per diverse motivazioni. In primis il fatto che sia un'azienda familiare da ormai tre generazioni e questo è stato ben rappresentato dalla sua campagna pubblicitaria cominciata ormai nel 2006 con la creazione del personaggio del Sig. Balocco, al fine di trasmettere familiarità e cura nel lavoro. Un altro motivo per cui è stata scelta è il suo impegno a livello ambientale, come si può evincere dalla creazione di un impianto fotovoltaico industriale di notevoli dimensioni. In ultimo la sua sensibilizzazione riguardo al tema ¿palm oil free¿ per i suoi prodotti da prima colazione; la cui motivazione, di questa politica, è per me indifferente che essa sia per il trend positivo degli ultimi anni riguardo questa tendenza o per sensibilità personale. Concludo con la parte quarta dedicata al commento e alle conclusioni con un giudizio sull'andamento economico e sull'attuale struttura della società attraverso una valutazione degli indicatori di struttura e situazione patrimoniali finanziari e indicatori di redditività.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
839243_tesibalocco.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 394.61 kB
Formato Adobe PDF
394.61 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/39515