La tesi verte sul concetto di "Rentier State", sulla sua particolare struttura economica e sulle implicazioni di quest'ultima sul piano politico. L'attenzione è rivolta, principalmente, ai paesi esportatori di petrolio, con un'analisi specificatamente dedicata alle Petrol-monarchie del Golfo Persico. Il testo esamina il ruolo centrale delle risorse nell'economia rentier e si focalizza sull'influenza della gestione della rendita sulla forma di governo, la quale, nella maggior parte dei casi, è di tipo autoritario. L'assenza di imposizione fiscale, i numerosi impieghi pubblici, i sussidi e le agevolazioni riservati ai cittadini esentano questi ultimi dal partecipare alla vita politica, generando un tacito "patto di governo". Infine, viene approfondito il caso emblematico dell'Arabia Saudita, quale principale esportatore mondiale di greggio ed esempio di regime brutalmente autoritario.

Il Paradosso del Rentier State: le Petrol-monarchie e il caso saudita

GRAZIANO, ROBERTA
2018/2019

Abstract

La tesi verte sul concetto di "Rentier State", sulla sua particolare struttura economica e sulle implicazioni di quest'ultima sul piano politico. L'attenzione è rivolta, principalmente, ai paesi esportatori di petrolio, con un'analisi specificatamente dedicata alle Petrol-monarchie del Golfo Persico. Il testo esamina il ruolo centrale delle risorse nell'economia rentier e si focalizza sull'influenza della gestione della rendita sulla forma di governo, la quale, nella maggior parte dei casi, è di tipo autoritario. L'assenza di imposizione fiscale, i numerosi impieghi pubblici, i sussidi e le agevolazioni riservati ai cittadini esentano questi ultimi dal partecipare alla vita politica, generando un tacito "patto di governo". Infine, viene approfondito il caso emblematico dell'Arabia Saudita, quale principale esportatore mondiale di greggio ed esempio di regime brutalmente autoritario.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
834317_tesicompleta.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 785.71 kB
Formato Adobe PDF
785.71 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/39510