Dopo un breve excursus sulla storia delle teorie delle emozioni, l'intelligenza emotiva fa infatti parte all'ambito di studio delle emozioni, vengono trattati i principali modelli di intelligenza emotiva. Il costrutto si mostra sicuramente importante, poichè permette alle persone di adattarsi all'ambiente e di autoregolarsi e decisamente attuale, poichè evidenzia finalmente l'importanza della parte emotiva individuale e per i numerosi ambiti applicativi (ad esempio: lavoro, scuola e clinica).

Dalle emozioni all'intelligenza emotiva: importanza e attualità del costrutto

MORABITO, MARTA SOFIA
2018/2019

Abstract

Dopo un breve excursus sulla storia delle teorie delle emozioni, l'intelligenza emotiva fa infatti parte all'ambito di studio delle emozioni, vengono trattati i principali modelli di intelligenza emotiva. Il costrutto si mostra sicuramente importante, poichè permette alle persone di adattarsi all'ambiente e di autoregolarsi e decisamente attuale, poichè evidenzia finalmente l'importanza della parte emotiva individuale e per i numerosi ambiti applicativi (ad esempio: lavoro, scuola e clinica).
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
842911_tesifinalemorabito.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.02 MB
Formato Adobe PDF
1.02 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/39492