Capitalismo Variegato. Un concetto decisamente astratto a primo impatto, eppure sempre più attuale e caratterizzante del mondo in cui viviamo. Iniziamo con l'introdurre il concetto: innanzitutto bisogna specificare che il capitalismo è un concetto dinamico, in costante evoluzione e che si presenta in forme diverse a seconda del contesto geografico, sociale e politico nel quale si sviluppa, e che dunque va analizzato nelle sue diverse possibili sfaccettature, senza generalizzarne il significato, per non circoscriverlo ad una realtà o una sfera di competenza e dunque ¿staticizzarlo¿. In questa tesi, il concetto di capitalismo verrà usato per spiegare come esso contribuisca all'evoluzione del mondo in cui viviamo, in che modo influenzi le dinamiche economico-sociali e politiche delle più grandi ¿cities¿ del pianeta, e come a sua volta esso sia influenzato dalla repentina evoluzione del contesto globale contemporaneo.

Capitalismo Variegato

PEYRACHIA, ANDREA
2018/2019

Abstract

Capitalismo Variegato. Un concetto decisamente astratto a primo impatto, eppure sempre più attuale e caratterizzante del mondo in cui viviamo. Iniziamo con l'introdurre il concetto: innanzitutto bisogna specificare che il capitalismo è un concetto dinamico, in costante evoluzione e che si presenta in forme diverse a seconda del contesto geografico, sociale e politico nel quale si sviluppa, e che dunque va analizzato nelle sue diverse possibili sfaccettature, senza generalizzarne il significato, per non circoscriverlo ad una realtà o una sfera di competenza e dunque ¿staticizzarlo¿. In questa tesi, il concetto di capitalismo verrà usato per spiegare come esso contribuisca all'evoluzione del mondo in cui viviamo, in che modo influenzi le dinamiche economico-sociali e politiche delle più grandi ¿cities¿ del pianeta, e come a sua volta esso sia influenzato dalla repentina evoluzione del contesto globale contemporaneo.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
843741_capitalismovariegato.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 287.3 kB
Formato Adobe PDF
287.3 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/39483