Is the Montessori method, born more than a hundred years ago, still appropriate for our times? This paper investigates the relevance of this method and its compatibility with the use of new technologies that are now part of everyone's life. In particular, it reflects on the application of Montessori principles to school methodologies used for digital natives.
Il metodo Montessori, nato più di cento anni fa, è ancora adatto ai nostri tempi? In questo elaborato si indaga sull'attualità di tale metodo e la compatibilità con l'uso delle nuove tecnologie che ormai fanno parte della vita di ognuno di noi. In particolare, si riflette sull'applicazione dei principi montessoriani alle metodologie scolastiche usate per i nativi digitali.
Il metodo Montessori nell'era digitale
PAVONE, ELENA
2023/2024
Abstract
Il metodo Montessori, nato più di cento anni fa, è ancora adatto ai nostri tempi? In questo elaborato si indaga sull'attualità di tale metodo e la compatibilità con l'uso delle nuove tecnologie che ormai fanno parte della vita di ognuno di noi. In particolare, si riflette sull'applicazione dei principi montessoriani alle metodologie scolastiche usate per i nativi digitali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi Triennale Pavone Elena.pdf
non disponibili
Descrizione: Il metodo Montessori è ancora adatto ai nostri tempi? Indaghiamo sull'attualità di tale metodo e la compatibilità con l'uso delle nuove tecnologie utilizzate nelle metodologie scolastiche per i nativi digitali.
Dimensione
540.83 kB
Formato
Adobe PDF
|
540.83 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/3946