Le pagine che seguiranno vogliono essere un'immersione nel mondo della pragmatica linguistica, nell'uso della lingua nelle sue varie ed infinite componenti. Selezionerò una parte di questo vastissimo panorama per focalizzarmi su Paul Grice e l'enorme contributo che egli ha dato a questo campo di studi. Il fulcro di questa tesi, però, è la logica della cortesia ed in particolare come questa viene applicata nelle richieste in ambito universitario. L'ultimo capitolo si compone di un'analisi di alcune registrazioni raccolte all'interno del corpus linguistico KIParla svolto dall'Università di Torino e Bologna. Di questo grande lavoro, ho scelto di esaminare le registrazioni effettuate in sede di ricevimento studenti, un'interazione strettamente formale, la cui caratteristica principale è l'asimmetria dei rapporti tra i parlanti; da queste trascrizioni, ho estrapolato le richieste per analizzare, in quel dato contesto, quanto e soprattutto in che modalità emergessero strategie di cortesia.

La cortesia linguistica: un'analisi pragmatica delle richieste in ambito universitario.

TERLIZZI, MARTINA
2018/2019

Abstract

Le pagine che seguiranno vogliono essere un'immersione nel mondo della pragmatica linguistica, nell'uso della lingua nelle sue varie ed infinite componenti. Selezionerò una parte di questo vastissimo panorama per focalizzarmi su Paul Grice e l'enorme contributo che egli ha dato a questo campo di studi. Il fulcro di questa tesi, però, è la logica della cortesia ed in particolare come questa viene applicata nelle richieste in ambito universitario. L'ultimo capitolo si compone di un'analisi di alcune registrazioni raccolte all'interno del corpus linguistico KIParla svolto dall'Università di Torino e Bologna. Di questo grande lavoro, ho scelto di esaminare le registrazioni effettuate in sede di ricevimento studenti, un'interazione strettamente formale, la cui caratteristica principale è l'asimmetria dei rapporti tra i parlanti; da queste trascrizioni, ho estrapolato le richieste per analizzare, in quel dato contesto, quanto e soprattutto in che modalità emergessero strategie di cortesia.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
815580_lacortesialinguistica_tesiterlizzimartina.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 493.11 kB
Formato Adobe PDF
493.11 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/39455