Una delle conseguenze forse meno meditate del referendum Brexit è stata la questione linguistica. La vittoria del leave, decisamente inattesa, non è stata soltanto una scossa politica, sociale e istituzionale senza precedenti nella storia comunitaria. Tra le varie reazioni, ha fatto scalpore un'opinione espressa e sostenuta da varie personalità interne alle istituzioni, talvolta con dichiarazioni altisonanti durante le conferenze stampa: poiché il Regno Unito ha deciso di uscire dall'UE, l'inglese non sarà più una lingua ufficiale. Con questa tesi si intende innanzitutto fare ordine in un tema che, essendo emerso in una situazione di tale stravolgimento istituzionale, si ritiene che sia stato suscettibile di valutazioni quantomeno imprecise Dopo aver esposto la storia linguistica europea e delle maggiori lingue franche (tedesco, francese, inglese), con il supporto delle statistiche si cercherà di vedere quale sarà il futuro del multilinguismo europeo anche alla luce della futura uscita del Regno Unito dall'UE.
La lingua inglese nell'UE dopo la Brexit
GERVASI, MATTEO
2016/2017
Abstract
Una delle conseguenze forse meno meditate del referendum Brexit è stata la questione linguistica. La vittoria del leave, decisamente inattesa, non è stata soltanto una scossa politica, sociale e istituzionale senza precedenti nella storia comunitaria. Tra le varie reazioni, ha fatto scalpore un'opinione espressa e sostenuta da varie personalità interne alle istituzioni, talvolta con dichiarazioni altisonanti durante le conferenze stampa: poiché il Regno Unito ha deciso di uscire dall'UE, l'inglese non sarà più una lingua ufficiale. Con questa tesi si intende innanzitutto fare ordine in un tema che, essendo emerso in una situazione di tale stravolgimento istituzionale, si ritiene che sia stato suscettibile di valutazioni quantomeno imprecise Dopo aver esposto la storia linguistica europea e delle maggiori lingue franche (tedesco, francese, inglese), con il supporto delle statistiche si cercherà di vedere quale sarà il futuro del multilinguismo europeo anche alla luce della futura uscita del Regno Unito dall'UE.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
321964_tesicompleta.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.93 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.93 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/39274