Partendo dal ruolo del concordato in continuità all'interno dell'ambito delle procedure concorsuali, la dissertazione si concentra sugli aspetti positivi e negativi dell'istituto, focalizzandosi sia sulla storia che approfondendo la comparazione con altri ordinamenti e il coordinamento con altri istituti. Lo stesso istituto è stato anche oggetto di svariate modifiche nel corso degli anni, e queste vengono spiegate alla luce di diverse correnti dottrinali e giurisprudenziali.

Il concordato preventivo in continuità aziendale

POMPILIO, CLAUDIA
2016/2017

Abstract

Partendo dal ruolo del concordato in continuità all'interno dell'ambito delle procedure concorsuali, la dissertazione si concentra sugli aspetti positivi e negativi dell'istituto, focalizzandosi sia sulla storia che approfondendo la comparazione con altri ordinamenti e il coordinamento con altri istituti. Lo stesso istituto è stato anche oggetto di svariate modifiche nel corso degli anni, e queste vengono spiegate alla luce di diverse correnti dottrinali e giurisprudenziali.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
732038_tesipompilioclaudia.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 988.66 kB
Formato Adobe PDF
988.66 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/39260