Utilizzando il metodo deduttivo, il lavoro parte dall'analisi delle normative del paesaggio, nazionali ed europee, per arrivare alla definizione dei beni paesaggistici e, infine, allo studio dei centri storici, concentrandosi, in particolare, sulla prima e sulla seconda Carta di Gubbio e sulla successiva legislazione italiana.

I centri storici come beni paesaggistici

PEZZANA, ALICE
2016/2017

Abstract

Utilizzando il metodo deduttivo, il lavoro parte dall'analisi delle normative del paesaggio, nazionali ed europee, per arrivare alla definizione dei beni paesaggistici e, infine, allo studio dei centri storici, concentrandosi, in particolare, sulla prima e sulla seconda Carta di Gubbio e sulla successiva legislazione italiana.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
762499_tesitutta.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 746.62 kB
Formato Adobe PDF
746.62 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/39232