Comme thème de ma thèse, j’ai décidé de parler et de dénoncer les mutilations génitales féminines. Qui sont un phénomène répandu sur le continent africain, car les cas en dehors de l’Afrique sont d'une importation récente suite au flux migratoire. Bien que les MGF soient interdites dans de nombreux pays africains, les lois ne sont pas souvent respectées en raison de la présence persistante des normes coutumières au sein du tissu social et des groupes qui les pratiquent. Ces mutilations constituent un fait extrêmement traumatique et ont de graves conséquences sur la santé physique de celles qui les subissent et les conséquences sur la santé psychique des fillettes soumises à de telles pratiques peuvent être très graves quels que soit le type de mutilation, de sa auteur, des conditions sanitaires et d’hygiène et du lieu où elles sont pratiquées.
Come tema della mia tesi, ho deciso di parlare e denunciare le mutilazioni genitali femminili. Un fenomeno più diffuso nel continente africano poiché i casi al di fuori dell'Africa sono di importazione recente a seguito dei flussi migratori. Nonostante le mgf siano vietate in molti paesi africani, le leggi spesso non vengono rispettate a causa di una presenza persistente e prevaricante delle norme consuetudinarie all’interno del tessuto sociale dei gruppi che la praticano. Sono mutilazioni che costituiscono un fatto estremamente traumatico e hanno gravi conseguenze sulla salute fisica di chi le subisce, le conseguenze sulla salute psichica delle bambine sottoposte a tali pratiche possono essere gravissime indipendentemente dal tipo di mutilazione e da chi la esegue, dalle condizioni igienico-sanitarie e dal luogo dove le si attua.
Mutilazioni genitali femminili, tra motivazioni culturali, tradizione e predominio maschile
MENGUE MBA, GENEVIÈVE
2023/2024
Abstract
Come tema della mia tesi, ho deciso di parlare e denunciare le mutilazioni genitali femminili. Un fenomeno più diffuso nel continente africano poiché i casi al di fuori dell'Africa sono di importazione recente a seguito dei flussi migratori. Nonostante le mgf siano vietate in molti paesi africani, le leggi spesso non vengono rispettate a causa di una presenza persistente e prevaricante delle norme consuetudinarie all’interno del tessuto sociale dei gruppi che la praticano. Sono mutilazioni che costituiscono un fatto estremamente traumatico e hanno gravi conseguenze sulla salute fisica di chi le subisce, le conseguenze sulla salute psichica delle bambine sottoposte a tali pratiche possono essere gravissime indipendentemente dal tipo di mutilazione e da chi la esegue, dalle condizioni igienico-sanitarie e dal luogo dove le si attua.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Mengue.pdf
non disponibili
Dimensione
883.33 kB
Formato
Adobe PDF
|
883.33 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/3905