The thesis investigates the importance of autobiography nowadays, when the mass-media allows anyone to tell his/her own story. First it analyzes the existing literature on the genre. Then it focuses on the narration of chilhood in four contemporary autobiographies, by Dario Fo, Franco Loi, Riccardo Ruggeri and Andrea Camilleri. Eventually it presents a didactic experimentation, hold with the aim of verifying if the autobiography could be functional to the person's formation and enhance the pleasure of writing.
La tesi indaga la persistente importanza dell'autobiografia nell'età contemporanea che, con i suoi mass-media, permette a chiunque di raccontare la propria storia. Anzitutto si studia il genere da un punto di vista teorico, quindi si studiano le vicende autobiografiche in quattro autobiografie contemporanee, di Dario Fo, Franco Loi, Riccardo Ruggeri e Andrea Camilleri. Segue la relazione su una sperimentazione in classe, condotta con il fine di verificare se l'autobiografia possa essere funzionale alla formazione della persona e all'avviamento al piacere della scrittura in ambito scolastico.
Autobiografia e infanzia nella contemporaneità
PETRINI, LINDA
2018/2019
Abstract
La tesi indaga la persistente importanza dell'autobiografia nell'età contemporanea che, con i suoi mass-media, permette a chiunque di raccontare la propria storia. Anzitutto si studia il genere da un punto di vista teorico, quindi si studiano le vicende autobiografiche in quattro autobiografie contemporanee, di Dario Fo, Franco Loi, Riccardo Ruggeri e Andrea Camilleri. Segue la relazione su una sperimentazione in classe, condotta con il fine di verificare se l'autobiografia possa essere funzionale alla formazione della persona e all'avviamento al piacere della scrittura in ambito scolastico.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
787461_lindapetrini-tesi-autobiografiaeinfanzianellacontemporaneit.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.44 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.44 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/38939