Analysis of demonology from Patristic to Scholastic, with particular attention to Augustine, Thomas Aquinas, Pietro di Giovanni Olivi and Dante.

Analisi della demonologia dalla Patristica alla Scolastica, con particolare attenzione ad Agostino, Tommaso d’Aquino, Pietro di Giovanni Olivi e Dante.

Dante e la demonologia scolastica

DEUSEBIO, CHIARA
2023/2024

Abstract

Analisi della demonologia dalla Patristica alla Scolastica, con particolare attenzione ad Agostino, Tommaso d’Aquino, Pietro di Giovanni Olivi e Dante.
Dante and scholastic demonology
Analysis of demonology from Patristic to Scholastic, with particular attention to Augustine, Thomas Aquinas, Pietro di Giovanni Olivi and Dante.
Non autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Dante e la demonologia Scolastica.pdf

non disponibili

Dimensione 936.97 kB
Formato Adobe PDF
936.97 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/3879