Parallelamente all'aggravamento delle condizioni ambientali, si è sentita la necessità di coinvolgere il cittadino sulle medesime per accrescerne consapevolezza sul tema e motivarlo a realizzare comportamenti responsabili. tra tutela ambientale e diritto all'informazione vi è una stretta interdipendenza: solo informando e coinvolgendo la collettività si può preservare l'ambiente, garantirlo alle generazioni future e perseguire uno sviluppo economico e sociale sostenibile. La tesi ha l'obiettivo del diritto all'informazione ambientale, strumento che, se ben declinato, contribuirebbe a sensibilizzare la collettività verso la coscienza ambientale.
Diritto di accesso all'informazione ambientale
VOLONNINO, ANTONIETTA
2018/2019
Abstract
Parallelamente all'aggravamento delle condizioni ambientali, si è sentita la necessità di coinvolgere il cittadino sulle medesime per accrescerne consapevolezza sul tema e motivarlo a realizzare comportamenti responsabili. tra tutela ambientale e diritto all'informazione vi è una stretta interdipendenza: solo informando e coinvolgendo la collettività si può preservare l'ambiente, garantirlo alle generazioni future e perseguire uno sviluppo economico e sociale sostenibile. La tesi ha l'obiettivo del diritto all'informazione ambientale, strumento che, se ben declinato, contribuirebbe a sensibilizzare la collettività verso la coscienza ambientale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
765381_tesipdfcompleta.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.24 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.24 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/38768