L'elaborato esplora in modo critico il concetto di dolo contrattuale nel diritto civile, concentrandosi su aspetti attuali e dibattuti, specialmente nell'ambito di una società globalizzata come quella odierna. Nonostante la categoria concettuale del dolo vizio del consenso non costituisca una novità legislativa, potendosi già riscontare all'epoca del diritto romano, la trattazione si propone di approfondire e ridefinire la comprensione di questo concetto, con un'attenzione particolare alle dinamiche contemporanee delle relazioni contrattuali.
Il dolo e la reticenza del venditore: un'analisi comparata della disciplina interna e sovranazionale
CESARETTI, LUDOVICA
2022/2023
Abstract
L'elaborato esplora in modo critico il concetto di dolo contrattuale nel diritto civile, concentrandosi su aspetti attuali e dibattuti, specialmente nell'ambito di una società globalizzata come quella odierna. Nonostante la categoria concettuale del dolo vizio del consenso non costituisca una novità legislativa, potendosi già riscontare all'epoca del diritto romano, la trattazione si propone di approfondire e ridefinire la comprensione di questo concetto, con un'attenzione particolare alle dinamiche contemporanee delle relazioni contrattuali.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
899293_tesi_laurea_ludovica_cesaretti.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.67 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.67 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/38652