The ethnogenesis of a people is always a fascinating topic, because it concerns the fundamental nucleus of a civilization and its historical development, intertwining archaeological, linguistic and cultural aspects. The aim of this work is therefore to provide a comprehensive examination of the problem concerning the origins of the Greeks, conceived as a set of historical events and cultural and linguistic influences that, intertwined together, contribute to providing a picture of exceptional interest and complexity. The sources analysed show how the Greeks, although essentially Indo-European in language and culture, were influenced in all areas by the surrounding realities, especially during the late Bronze Age which represented an extraordinary moment of interconnection and economic and cultural exchanges between the realities of the Near East and the Eastern Mediterranean.
L’etnogenesi di un popolo è un tema sempre affascinante, dal momento che riguarda il nucleo fondamentale di una civiltà e del suo sviluppo storico, intrecciando aspetti archeologici, linguistici e culturali. L’obiettivo di questo lavoro è perciò fornire una disamina complessiva del problema relativo alle origini dei Greci, inteso come insieme di eventi storici e influenze culturali e linguistiche che, intrecciate fra loro, contribuiscono a restituire un quadro di eccezionale interesse e complessità. Le fonti analizzate mostrano come i Greci, pur essenzialmente indoeuropei per lingua e cultura, siano stati influenzati in tutti gli ambiti dalle realtà circostanti, soprattutto nel corso di quella tarda Età del bronzo che ha rappresentato uno straordinario momento di interconnessione e di scambi economici e culturali tra le realtà del Vicino Oriente e del Mediterraneo orientale.
Le origini dei Greci
BONGIOANNI, EUGENIO
2023/2024
Abstract
L’etnogenesi di un popolo è un tema sempre affascinante, dal momento che riguarda il nucleo fondamentale di una civiltà e del suo sviluppo storico, intrecciando aspetti archeologici, linguistici e culturali. L’obiettivo di questo lavoro è perciò fornire una disamina complessiva del problema relativo alle origini dei Greci, inteso come insieme di eventi storici e influenze culturali e linguistiche che, intrecciate fra loro, contribuiscono a restituire un quadro di eccezionale interesse e complessità. Le fonti analizzate mostrano come i Greci, pur essenzialmente indoeuropei per lingua e cultura, siano stati influenzati in tutti gli ambiti dalle realtà circostanti, soprattutto nel corso di quella tarda Età del bronzo che ha rappresentato uno straordinario momento di interconnessione e di scambi economici e culturali tra le realtà del Vicino Oriente e del Mediterraneo orientale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Le origini dei Greci.pdf
non disponibili
Dimensione
1.09 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.09 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/3857