The thesis aims to analyze the classes of shares and the classes of quotas in the Italian corporate law. Starting from the first, passing through the particular rights of the partners in the s.r.l., to the second, introduced in the Italian legal system in 2012 for the only innovative start-ups s.r.l. and then extended in 2015 to innovative SMEs and in 2017 to all SMEs s.r.l.​
La tesi si propone di analizzare le categorie di azioni e le categorie di quote nell'ordinamento societario italiano. Partendo dalle prime, si arriva, passando per i diritti particolari dei soci nella società a responsabilità limitata, alle seconde, introdotte nell'ordinamento italiano nel 2012 per le sole start-up innovative costituite in forma di s.r.l. e poi estese nel 2015 alle PMI innovative e nel 2017 a tutte le PMI costituite in forma di s.r.l.​
Categorie di azioni e categorie di quote
DAZZA, RICCARDO
2018/2019
Abstract
La tesi si propone di analizzare le categorie di azioni e le categorie di quote nell'ordinamento societario italiano. Partendo dalle prime, si arriva, passando per i diritti particolari dei soci nella società a responsabilità limitata, alle seconde, introdotte nell'ordinamento italiano nel 2012 per le sole start-up innovative costituite in forma di s.r.l. e poi estese nel 2015 alle PMI innovative e nel 2017 a tutte le PMI costituite in forma di s.r.l.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
795958_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.53 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.53 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/38556