L'obiettivo del presente lavoro è quello di individuare e analizzare gli strumenti di contrasto del lavoro irregolare, mettendo in luce l'importanza del ruolo svolto dall'attività di vigilanza nel contrasto allo stesso. Nel primo capitolo, oltre a delimitare l'ambito della ricerca specificando la definizione di lavoro irregolare, si individuano le molteplici sfaccettature del fenomeno, soffermandosi su alcuni aspetti ritenuti di particolare interesse. Nel secondo capitolo sono analizzati gli strumenti di contrasto del lavoro irregolare previsti dalle istituzioni comunitarie e dall'Organizzazione Internazionale del Lavoro. Nel terzo capitolo sono individuati gli strumenti di contrasto previsti a livello nazionale, suddividendoli in due macro-categorie: le politiche di tipo diretto e quelle di tipo indiretto. Nel quarto capitolo viene analizzato il modus operandi dell'attività di vigilanza, sottolineando la sua essenzialità nel contrasto al lavoro irregolare.
Gli strumenti di contrasto al lavoro irregolare
PELLIZZERI, GIORGIA
2016/2017
Abstract
L'obiettivo del presente lavoro è quello di individuare e analizzare gli strumenti di contrasto del lavoro irregolare, mettendo in luce l'importanza del ruolo svolto dall'attività di vigilanza nel contrasto allo stesso. Nel primo capitolo, oltre a delimitare l'ambito della ricerca specificando la definizione di lavoro irregolare, si individuano le molteplici sfaccettature del fenomeno, soffermandosi su alcuni aspetti ritenuti di particolare interesse. Nel secondo capitolo sono analizzati gli strumenti di contrasto del lavoro irregolare previsti dalle istituzioni comunitarie e dall'Organizzazione Internazionale del Lavoro. Nel terzo capitolo sono individuati gli strumenti di contrasto previsti a livello nazionale, suddividendoli in due macro-categorie: le politiche di tipo diretto e quelle di tipo indiretto. Nel quarto capitolo viene analizzato il modus operandi dell'attività di vigilanza, sottolineando la sua essenzialità nel contrasto al lavoro irregolare.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
748805_tesicaricareonline.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.51 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.51 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/38299