Il presente elaborato si pone lo scopo di analizzare i processi di criminalizzazione, ponendo particolare attenzione alla criminalità legata alle situazioni di disagio culturale, economico e sociale, di cui viene analizzata la relativa risposta dell’ordinamento penale italiano. Inizialmente, vengono esposte le teorie inerenti all’origine del crimine e delle norme giuridiche e sociali, adottando il paradigma del conflitto – e in particolare le teorie costruzioniste – quale chiave di lettura. In seguito, viene esaminata l’evoluzione del concetto di sicurezza urbana, cui segue un breve studio dei cc.dd. “Pacchetti sicurezza”. Infine, vengono approfonditi i precetti contenuti all’interno del c.d. decreto Caivano – d.l. 123/2023 e relativa legge di conversione (l. 159/2023) –, mettendo successivamente in luce l’acceso dibattito cui partecipano attori istituzionali e non. Keywords: processi di criminalizzazione; diritto penale; decreto Caivano; costruzionismo; uso simbolico del diritto penale; marginalità; disagio giovanile; sicurezza urbana.
Diritto penale e processi di criminalizzazione. Un'analisi del decreto Caivano
MAIENZA, ALICE
2023/2024
Abstract
Il presente elaborato si pone lo scopo di analizzare i processi di criminalizzazione, ponendo particolare attenzione alla criminalità legata alle situazioni di disagio culturale, economico e sociale, di cui viene analizzata la relativa risposta dell’ordinamento penale italiano. Inizialmente, vengono esposte le teorie inerenti all’origine del crimine e delle norme giuridiche e sociali, adottando il paradigma del conflitto – e in particolare le teorie costruzioniste – quale chiave di lettura. In seguito, viene esaminata l’evoluzione del concetto di sicurezza urbana, cui segue un breve studio dei cc.dd. “Pacchetti sicurezza”. Infine, vengono approfonditi i precetti contenuti all’interno del c.d. decreto Caivano – d.l. 123/2023 e relativa legge di conversione (l. 159/2023) –, mettendo successivamente in luce l’acceso dibattito cui partecipano attori istituzionali e non. Keywords: processi di criminalizzazione; diritto penale; decreto Caivano; costruzionismo; uso simbolico del diritto penale; marginalità; disagio giovanile; sicurezza urbana.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
864271_tesi_maienza_alice.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.62 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.62 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/38273