In acquacoltura è sempre maggiore l'interesse per fonti proteiche alternative da utilizzare nelle razioni per un allevamento sostenibile dal punto di vista ecologico ed economico. Tra le diverse specie di insetto autorizzate dal Reg. (CE) 893/2017, l'utilizzo di Hermetia illucens (HI) ha dato risultati incoraggianti, nonostante l'alto costo di produzione delle farine di insetto non sia ancora competitivo. L'obiettivo di questo progetto di tesi è stato valutare l'effetto di diete contenenti percentuali crescenti di larve di HI sgrassate (HI25, HI50, HI100) in sostituzione della farina di pesce nell'alimentazione della trota iridea per stabilire se HI possa essere una valida fonte proteica alternativa. A tal fine sono stati presi in considerazione le performance di crescita, la morfometria intestinale e i reperti istopatologici in intestino, stomaco, fegato e milza. Un totale di 600 trote iridee è stato utilizzato per il seguente trial della durata di 133 giorni e tutti i soggetti sono stati alimentati con una dieta isoproteica, isolipidica e isoenergetica. L'inclusione nella dieta di larve di HI parzialmente sgrassate fino alla sostituzione del 100% della farina di pesce non determina effetti negativi sulle performance di crescita (P>0,05). In tutti i gruppi erano presenti infiammazione linfoplasmocellulare e degenerazione vacuolare nel fegato, iperplasia della polpa bianca ed emosiderosi nella milza ed infiammazione linfoplasmocellulare con o senza attivazione del tessuto linfoide nell'intestino. Vh è risultata essere influenzata dal segmento intestinale (P<0.001) ma non dalla dieta (P>0.05), nonostante siano stati osservati un aumento dell'altezza dei villi nell'intestino anteriore e una diminuzione in quello posteriore. In conclusione, i risultati ottenuti suggeriscono che HI possa essere una valida fonte proteica alternativa nell'alimentazione della trota iridea. Ulteriori studi sono comunque ancora necessari per stabilire quale sia il miglior livello di inclusione e quali siano gli effetti complessivi sulla salute intestinale, sui markers di stress ossidativo e sulla modulazione della risposta immunitaria/infiammatoria sistemica.

Utilizzo di Hermetia illucens come fonte proteica alternativa nell'alimentazione della trota: valutazioni istomorfometriche

TRUSSARDI, GRETA
2018/2019

Abstract

In acquacoltura è sempre maggiore l'interesse per fonti proteiche alternative da utilizzare nelle razioni per un allevamento sostenibile dal punto di vista ecologico ed economico. Tra le diverse specie di insetto autorizzate dal Reg. (CE) 893/2017, l'utilizzo di Hermetia illucens (HI) ha dato risultati incoraggianti, nonostante l'alto costo di produzione delle farine di insetto non sia ancora competitivo. L'obiettivo di questo progetto di tesi è stato valutare l'effetto di diete contenenti percentuali crescenti di larve di HI sgrassate (HI25, HI50, HI100) in sostituzione della farina di pesce nell'alimentazione della trota iridea per stabilire se HI possa essere una valida fonte proteica alternativa. A tal fine sono stati presi in considerazione le performance di crescita, la morfometria intestinale e i reperti istopatologici in intestino, stomaco, fegato e milza. Un totale di 600 trote iridee è stato utilizzato per il seguente trial della durata di 133 giorni e tutti i soggetti sono stati alimentati con una dieta isoproteica, isolipidica e isoenergetica. L'inclusione nella dieta di larve di HI parzialmente sgrassate fino alla sostituzione del 100% della farina di pesce non determina effetti negativi sulle performance di crescita (P>0,05). In tutti i gruppi erano presenti infiammazione linfoplasmocellulare e degenerazione vacuolare nel fegato, iperplasia della polpa bianca ed emosiderosi nella milza ed infiammazione linfoplasmocellulare con o senza attivazione del tessuto linfoide nell'intestino. Vh è risultata essere influenzata dal segmento intestinale (P<0.001) ma non dalla dieta (P>0.05), nonostante siano stati osservati un aumento dell'altezza dei villi nell'intestino anteriore e una diminuzione in quello posteriore. In conclusione, i risultati ottenuti suggeriscono che HI possa essere una valida fonte proteica alternativa nell'alimentazione della trota iridea. Ulteriori studi sono comunque ancora necessari per stabilire quale sia il miglior livello di inclusione e quali siano gli effetti complessivi sulla salute intestinale, sui markers di stress ossidativo e sulla modulazione della risposta immunitaria/infiammatoria sistemica.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
793924_tesigretatrussardi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 19.27 MB
Formato Adobe PDF
19.27 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/38236