L'endocardiosi è un processo degenerativo che porta a deformazione dell'apparato valvolare e si manifesta come un aumento di glicosamminoglicani e proteoglicani e degradazione del collagene. Nell'uomo e in alcune specie animali (cane, suino) questa patologia è stata correlata all'età, poiché con l'invecchiamento si verifica la progressione e l'aggravamento delle lesioni. In queste specie è stata inoltre dimostrata una trasmissione ereditaria. In letteratura sono presenti pochi studi sulle lesioni valvolari dei pesci e non sono mai stati pubblicati dati sulle specie del genere Acipenser spp. In questo elaborato è stata studiata la presenza dell'endocardiosi valvolare dello storione in esemplari di diverse fasce di età. È stata inoltre indagata la possibile correlazione tra l'età e la presenza e gravità delle lesioni valvolari. Sono stati valutati un totale di 57 esemplari di Acipenser spp., macellati in un allevamento ittico italiano e divisi in tre gruppi in base all'età e al peso corporeo. Ad ogni valvola (seno-atriale-SA, atrio-ventricolare-AV, e del cono- C) sono stati assegnati dei punteggi da 0 a 3, sulla base della gravità delle lesioni. La presenza di lesioni gravi nei pesci più anziani suggerisce l'esistenza di una correlazione tra l'endocardiosi e l'età. Non è da escludere che fattori stressogeni possano accelerare la progressione della malattia. Resta da indagare inoltre, la possibile trasmissione ereditaria come causa dell'insorgenza della patologia.
L'endocardiosi del complesso valvolare nello storione (Acipenser spp.)
FERRARI, GIULIA
2018/2019
Abstract
L'endocardiosi è un processo degenerativo che porta a deformazione dell'apparato valvolare e si manifesta come un aumento di glicosamminoglicani e proteoglicani e degradazione del collagene. Nell'uomo e in alcune specie animali (cane, suino) questa patologia è stata correlata all'età, poiché con l'invecchiamento si verifica la progressione e l'aggravamento delle lesioni. In queste specie è stata inoltre dimostrata una trasmissione ereditaria. In letteratura sono presenti pochi studi sulle lesioni valvolari dei pesci e non sono mai stati pubblicati dati sulle specie del genere Acipenser spp. In questo elaborato è stata studiata la presenza dell'endocardiosi valvolare dello storione in esemplari di diverse fasce di età. È stata inoltre indagata la possibile correlazione tra l'età e la presenza e gravità delle lesioni valvolari. Sono stati valutati un totale di 57 esemplari di Acipenser spp., macellati in un allevamento ittico italiano e divisi in tre gruppi in base all'età e al peso corporeo. Ad ogni valvola (seno-atriale-SA, atrio-ventricolare-AV, e del cono- C) sono stati assegnati dei punteggi da 0 a 3, sulla base della gravità delle lesioni. La presenza di lesioni gravi nei pesci più anziani suggerisce l'esistenza di una correlazione tra l'endocardiosi e l'età. Non è da escludere che fattori stressogeni possano accelerare la progressione della malattia. Resta da indagare inoltre, la possibile trasmissione ereditaria come causa dell'insorgenza della patologia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
789175_tesiferrarigiulia.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
8.59 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.59 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/38234