La conduzione dell'esame neurologico e l'individuazione della sede anatomica della lesione sono processi che vengono generalmente considerati complessi da molti veterinari e dunque numerosi autori concordano circa la necessità di condurre tale valutazione con un metodo routinario e sistematico. In quest'ottica trova un valido impiego l'algoritmo medico. Lo scopo del presente lavoro risulta pertanto essere quello di proporre un algoritmo quale metodica diagnostica di supporto nella valutazione clinica di bovini potenzialmente affetti da turbe neurologiche, al fine di individuarle e di giungere alla formulazione di una corretta neurolocalizzazione anatomica, esaminandone inoltre l'efficacia e la riproducibilità mediante la somministrazione di diversi casi clinici.
Esame neurologico nei bovini: uso di algoritmo
PIZZO, GIAN LUCA
2018/2019
Abstract
La conduzione dell'esame neurologico e l'individuazione della sede anatomica della lesione sono processi che vengono generalmente considerati complessi da molti veterinari e dunque numerosi autori concordano circa la necessità di condurre tale valutazione con un metodo routinario e sistematico. In quest'ottica trova un valido impiego l'algoritmo medico. Lo scopo del presente lavoro risulta pertanto essere quello di proporre un algoritmo quale metodica diagnostica di supporto nella valutazione clinica di bovini potenzialmente affetti da turbe neurologiche, al fine di individuarle e di giungere alla formulazione di una corretta neurolocalizzazione anatomica, esaminandone inoltre l'efficacia e la riproducibilità mediante la somministrazione di diversi casi clinici.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
787593_tesigianlucapizzo.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.93 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.93 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/38225