Il presente elaborato si concentra sull'ambito della didattica della matematica, in particolar modo sul tema dei campi di esperienza.Questi ultimi diventano così l'occasione per proporre attività di insegnamento e apprendimento a stretto contatto con la realtà, permettendo la formazione dei concetti matematici in un contesto significativo per lalunno in cui la matematica diventa un mezzo per esplorare e riflettere sul mondo, risolvere i problemi e produrre congetture. A partire da tale premessa, l'elaborato proposto, si pone l'obiettivo di ripercorrere e analizzare il Progetto "Bambini, Maestri Realtà" nato all'inizio degli anni '80 a partire dalla stretta collaborazione del Professor Paolo Boero con gli insegnanti di scuole del Piemonte e della Liguria e rielaborato dal gruppo di ricerca di Didattica della Matematica di Genova formato da universitari e docenti. ​
Il campo di esperienza delle monete nel Progetto "Bambini, Maestri, Realtà"
FINIZIO, CHIARA
2018/2019
Abstract
Il presente elaborato si concentra sull'ambito della didattica della matematica, in particolar modo sul tema dei campi di esperienza.Questi ultimi diventano così l'occasione per proporre attività di insegnamento e apprendimento a stretto contatto con la realtà, permettendo la formazione dei concetti matematici in un contesto significativo per lalunno in cui la matematica diventa un mezzo per esplorare e riflettere sul mondo, risolvere i problemi e produrre congetture. A partire da tale premessa, l'elaborato proposto, si pone l'obiettivo di ripercorrere e analizzare il Progetto "Bambini, Maestri Realtà" nato all'inizio degli anni '80 a partire dalla stretta collaborazione del Professor Paolo Boero con gli insegnanti di scuole del Piemonte e della Liguria e rielaborato dal gruppo di ricerca di Didattica della Matematica di Genova formato da universitari e docenti. File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
700289_tesifiniziochiarapdf.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
12.84 MB
Formato
Adobe PDF
|
12.84 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/38222