The following work tries to analyze some aspects of the training required to gain access to legal profession in Japan. The basis of this thesis is a study on some legislative reforms, the most important of which concerns the introduction of Law Schools in Japan. The thesis is divided into nine chapters. The first chapter is devoted to some initial considerations on the Japanese legal language. The second chapter deals with the issues raised by globalization in the world of Japanese law. The third chapter is based on the analysis of the results obtained by the new Law Schools. The fourth chapter concerns the Bar Examination Act. The fifth chapter deals with impressions on the Preliminary Test of a US researcher who lives in Japan. The sixth chapter is based on a text entirely written in Japanese and translated by me on some issues related to the Comparative Law and the teaching of Japanese law. The seventh and eighth chapters are dedicated to a survey that I personally conducted with the students from Seinan Gakuin University. The ninth and last chapter is devoted to Japanese nationalism.
Il seguente lavoro si ripropone di analizzare alcuni aspetti della formazione necessaria per accedere alla professione legale in Giappone. Alla base di questa tesi vi è uno studio su alcune riforme legislative, la più importante delle quali riguardante l'introduzione delle Law Schools in Giappone. La tesi è divisa in nove capitoli. Il primo capitolo è dedicato ad alcune considerazioni iniziali sul linguaggio giuridico giapponese. Il secondo capitolo riguarda le problematiche sollevate dalla globalizzazione nel mondo del diritto giapponese. Il terzo capitolo si basa sull'analisi dei risultati ottenuti dalle nuove Law Schools. Il quarto capitolo riguarda il Bar Examination Act. Il quinto capitolo riguarda le impressioni sul test preliminare di un ricercatore statunitense residente in Giappone.Il sesto capitolo è basato su un testo redatto interamente in giapponese e tradotto da me riguardante alcune problematiche riguardanti la Comparazione e l'insegnamento del diritto giapponese. I capitoli settimo e ottavo sono dedicati ad un sondaggio che ho condotto personalmente con gli studenti della Seinan Gakuin University. Il nono ed ultimo capitolo è dedicato al nazionalismo giapponese.
La formazione degli avvocati in Giappone tra nazionalismo ed istanze internazionali
NOTTE, FEDERICA
2016/2017
Abstract
Il seguente lavoro si ripropone di analizzare alcuni aspetti della formazione necessaria per accedere alla professione legale in Giappone. Alla base di questa tesi vi è uno studio su alcune riforme legislative, la più importante delle quali riguardante l'introduzione delle Law Schools in Giappone. La tesi è divisa in nove capitoli. Il primo capitolo è dedicato ad alcune considerazioni iniziali sul linguaggio giuridico giapponese. Il secondo capitolo riguarda le problematiche sollevate dalla globalizzazione nel mondo del diritto giapponese. Il terzo capitolo si basa sull'analisi dei risultati ottenuti dalle nuove Law Schools. Il quarto capitolo riguarda il Bar Examination Act. Il quinto capitolo riguarda le impressioni sul test preliminare di un ricercatore statunitense residente in Giappone.Il sesto capitolo è basato su un testo redatto interamente in giapponese e tradotto da me riguardante alcune problematiche riguardanti la Comparazione e l'insegnamento del diritto giapponese. I capitoli settimo e ottavo sono dedicati ad un sondaggio che ho condotto personalmente con gli studenti della Seinan Gakuin University. Il nono ed ultimo capitolo è dedicato al nazionalismo giapponese.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
761081_universitàdeglistudiditorinostampacopiagiusta.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.73 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.73 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/38170