La tesi si concentrerà, dopo un esame dell'istituto dell'obiezione di coscienza nell'ordinamento, su quelle che sono le problematiche più rilevanti rispetto all'obiezione stessa riguardo alla interruzione di gravidanza. Ad un approfondimento degli articoli più importanti della legge 194/1978, con particolare attenzione al nono, facente appunto riferimento all'obiezione di coscienza del personale medico, seguirà la presentazione di quelle che sono le istanze delle parti nel dibattito riguardante l'obiezione. Si esamineranno quindi le conseguenze a livello nazionale dell'obiezione di coscienza e le soluzioni che recentemente il legislatore ha tentato di mettere in atto per garantire una piena tutela dei diritti contrapposti a quelli dell'obiettore. Si concluderà quindi con l'analisi molto attuale dell'espandersi dell'obiezione anche in altri campi, quali l'interruzione di gravidanza tramite l'utilizzo della pillola RU486 e l'obiezione del farmacista alla contraccezione d'emergenza, che riserva diverse problematiche vista la sua posizione e il funzionamento del farmaco.

L'obiezione di coscienza rispetto alla interruzione di gravidanza

PIACENZA, GIORGIO
2016/2017

Abstract

La tesi si concentrerà, dopo un esame dell'istituto dell'obiezione di coscienza nell'ordinamento, su quelle che sono le problematiche più rilevanti rispetto all'obiezione stessa riguardo alla interruzione di gravidanza. Ad un approfondimento degli articoli più importanti della legge 194/1978, con particolare attenzione al nono, facente appunto riferimento all'obiezione di coscienza del personale medico, seguirà la presentazione di quelle che sono le istanze delle parti nel dibattito riguardante l'obiezione. Si esamineranno quindi le conseguenze a livello nazionale dell'obiezione di coscienza e le soluzioni che recentemente il legislatore ha tentato di mettere in atto per garantire una piena tutela dei diritti contrapposti a quelli dell'obiettore. Si concluderà quindi con l'analisi molto attuale dell'espandersi dell'obiezione anche in altri campi, quali l'interruzione di gravidanza tramite l'utilizzo della pillola RU486 e l'obiezione del farmacista alla contraccezione d'emergenza, che riserva diverse problematiche vista la sua posizione e il funzionamento del farmaco.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
733176_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.47 MB
Formato Adobe PDF
1.47 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/38168