Background and Purpose. Management of Pubic Symphysis Diastasis (PSD) using dynamic fixation techniques may decrease the high rates of fixation failures and surgical invasiveness related to the gold standard plate. Endobutton CL, a dynamic fixation device, is currently used with successful results in knee and shoulder injuries. In this study we provide an insight of our first surgical application of Endobutton CL in PSD injuries. In particular, we focused on the intraoperative evaluation of the surgical technique and the possible execution of a less invasive surgery in future experiments. Furthermore, a detailed analysis of the literature was performed in order to find a rationale for the Endobutton CL use as a final fixation surgery. Material and Methods. Two patients with traumatic pubic symphysis diastasis were treated between May 2019 and January 2020. Inclusion criteria were: women, with APC-II/B1 injuries, under 50 years of age, without other comorbidities or pathologies involving connective tissue. All patients received the 4-hole plate fixation after the Endobuttons CL positioning. Intraoperative x-rays were performed to evaluate the correct position of the dynamic fixation device. Results. The insertion and fixation technique using Endobuttons CL has proved to be easy to perform and therefore potentially executable through a minimally invasive access. In both cases there were no early implant loosening or hardware failures and no patient needed implant removal. Conclusion. The clinical application using two Endobuttons CL has shown satisfactory results, as regards both the execution of the surgical technique and the intraoperative radiological result. Future studies will evaluate clinical and radiological outcomes of this dynamic fixation method as a final fixation surgery.
Introduzione e Obiettivi. La gestione della diastasi della sinfisi pubica (PSD) mediante tecniche di fissazione dinamica potrebbe ridurre gli alti tassi di fallimento della fissazione e dell'invasività chirurgica correlati alla placca standard. Endobutton CL, un dispositivo di fissazione dinamica, viene attualmente utilizzato con risultati positivi nelle lesioni del ginocchio e della spalla. In questo studio forniamo una panoramica della nostra prima applicazione chirurgica di Endobutton CL nelle lesioni della PSD. In particolare, ci siamo concentrati sulla valutazione intraoperatoria della tecnica chirurgica e sulla possibile esecuzione di un intervento chirurgico meno invasivo in futuri esperimenti. Inoltre, è stata eseguita un'analisi dettagliata della letteratura al fine di trovare un razionale per l'utilizzo dell'Endobutton CL come chirurgia di fissazione finale. Materiali e metodi. Due pazienti con diastasi della sinfisi pubica traumatica sono stati trattati fra maggio 2019 e gennaio 2020. I criteri di inclusione erano: donne, con lesioni APC-II / B1, di età inferiore ai 50 anni, senza altre comorbilità o patologie che coinvolgono il tessuto connettivo. Tutti i pazienti hanno ricevuto la fissazione tramite placca a 4 fori dopo il posizionamento degli Endobuttons. Sono state eseguite radiografie intraoperatorie per valutare la posizione corretta del dispositivo di fissazione dinamica. Risultati. La tecnica chirurgica di inserimento e fissazione mediante l'utilizzo dell'Endobutton si è dimostrata facile applicazione e quindi potenzialmente eseguibile attraverso un accesso minimamente invasivo. In entrambi i casi non si sono verificati fallimenti precoci dell'impianto o guasti meccanici del dispositivo e nessun paziente ha avuto necessità di rimuovere l'applicazione. Conclusione. L'applicazione clinica con due Endobuttons ha mostrato risultati soddisfacenti, sia per quanto riguarda l'esecuzione della tecnica chirurgica sia per quanto riguarda il risultato radiologico intraoperatorio. Studi futuri valuteranno i risultati clinici e radiologici di questo metodo di fissazione dinamica come chirurgia di stabilizzazione finale.
Applicazione clinica della sintesi dinamica per la distasi della sinfisi pubica
BARBERO, GABRIELE
2019/2020
Abstract
Introduzione e Obiettivi. La gestione della diastasi della sinfisi pubica (PSD) mediante tecniche di fissazione dinamica potrebbe ridurre gli alti tassi di fallimento della fissazione e dell'invasività chirurgica correlati alla placca standard. Endobutton CL, un dispositivo di fissazione dinamica, viene attualmente utilizzato con risultati positivi nelle lesioni del ginocchio e della spalla. In questo studio forniamo una panoramica della nostra prima applicazione chirurgica di Endobutton CL nelle lesioni della PSD. In particolare, ci siamo concentrati sulla valutazione intraoperatoria della tecnica chirurgica e sulla possibile esecuzione di un intervento chirurgico meno invasivo in futuri esperimenti. Inoltre, è stata eseguita un'analisi dettagliata della letteratura al fine di trovare un razionale per l'utilizzo dell'Endobutton CL come chirurgia di fissazione finale. Materiali e metodi. Due pazienti con diastasi della sinfisi pubica traumatica sono stati trattati fra maggio 2019 e gennaio 2020. I criteri di inclusione erano: donne, con lesioni APC-II / B1, di età inferiore ai 50 anni, senza altre comorbilità o patologie che coinvolgono il tessuto connettivo. Tutti i pazienti hanno ricevuto la fissazione tramite placca a 4 fori dopo il posizionamento degli Endobuttons. Sono state eseguite radiografie intraoperatorie per valutare la posizione corretta del dispositivo di fissazione dinamica. Risultati. La tecnica chirurgica di inserimento e fissazione mediante l'utilizzo dell'Endobutton si è dimostrata facile applicazione e quindi potenzialmente eseguibile attraverso un accesso minimamente invasivo. In entrambi i casi non si sono verificati fallimenti precoci dell'impianto o guasti meccanici del dispositivo e nessun paziente ha avuto necessità di rimuovere l'applicazione. Conclusione. L'applicazione clinica con due Endobuttons ha mostrato risultati soddisfacenti, sia per quanto riguarda l'esecuzione della tecnica chirurgica sia per quanto riguarda il risultato radiologico intraoperatorio. Studi futuri valuteranno i risultati clinici e radiologici di questo metodo di fissazione dinamica come chirurgia di stabilizzazione finale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
793752_tesigabrielebarberofinale.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
13.24 MB
Formato
Adobe PDF
|
13.24 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/38104