The paper analyzes the historical events that led the American government to enact the Chinese Exclusion Laws in the 19th century and the impact these laws had on the experiences of people of Chinese descent on American soil. It examines the laws, the Sino-American relations of the time, American immigration policy toward China, and the consequences of the decisions made regarding these issues. Subsequently, it explores the conditions and events that led to the repeal of the Chinese Exclusion Laws, highlighting the role of Sino-American relations and the involvement of Chinese citizens in the United States during World War II. Finally, it concludes with an analysis of the changes in the Chinese experience in the United States following the repeal of the exclusionary laws.
Nell'elaborato vengono analizzati i fatti storici che hanno portato nel XIX secolo il governo americano a promulgare le Chinese Exclusion Laws e l'impatto che hanno avuto nell’esperienza delle persone di origine cinese sul suolo americano. Vengono esaminate le leggi, le relazioni sino -americane dell’epoca, la politica di immigrazione americana verso la Cina e le conseguenze delle decisioni prese a riguardo. In seguito, vengono analizzate le condizioni e gli eventi che hanno portato all’abrogazione delle Chinese Exclusion Laws, evidenziando il ruolo che hanno avuto le relazioni Cina-USA e l’impegno dei cittadini cinesi negli Stati Uniti durante il secondo conflitto mondiale, per concludere infine con un’analisi dei cambiamenti dell’esperienza cinese negli Stati Uniti seguiti all’abrogazione delle leggi esclusive.
“Stranieri in terra straniera”: l’immigrazione cinese negli Stati Uniti d’America e le Chinese Exclusion Laws
NOVERO, CHIARA
2023/2024
Abstract
Nell'elaborato vengono analizzati i fatti storici che hanno portato nel XIX secolo il governo americano a promulgare le Chinese Exclusion Laws e l'impatto che hanno avuto nell’esperienza delle persone di origine cinese sul suolo americano. Vengono esaminate le leggi, le relazioni sino -americane dell’epoca, la politica di immigrazione americana verso la Cina e le conseguenze delle decisioni prese a riguardo. In seguito, vengono analizzate le condizioni e gli eventi che hanno portato all’abrogazione delle Chinese Exclusion Laws, evidenziando il ruolo che hanno avuto le relazioni Cina-USA e l’impegno dei cittadini cinesi negli Stati Uniti durante il secondo conflitto mondiale, per concludere infine con un’analisi dei cambiamenti dell’esperienza cinese negli Stati Uniti seguiti all’abrogazione delle leggi esclusive.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
NOVERO Elaborato esame finale definitivo.zip
non disponibili
Dimensione
3.74 MB
Formato
Unknown
|
3.74 MB | Unknown |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/3803