This work aims to carry out an historical and developmental analysis of the right of access to administrative documents and his relationship/connection to the right of privacy. The first chapter presents an examination/analysis of the regulation that disciplines the right of access to the administrative documents, dealing also with the institutes recently introduced like the civic access. The second chapter examines the regulation that disciplines the right to the privacy, considering as last of the European regulation n. 2016/679. To follow, this work deals with the set of problems that inevitably emerge when the right of access and the right of privacy collide. This topic has been faced with particular attention to the possible identification of a balancing criterion/parameter between the two opposite values trying to identify a right balance between the interests and the opposite subjective positions below them. Then, in the third chapter, there is an analysis of the phase concerning the tutelage of access and privacy. At last, there is an examination of how the above-mentioned set of problems have been tackled by the jurisprudence and the doctrine in specific fields, such as the access to the competition acts, health acts, tender acts and INPS acts.

Il presente lavoro si pone come obiettivo quello di compiere un'analisi storico ed evolutiva dell'istituto del diritto di accesso ai documenti amministrativi e del suo rapporto con il diritto alla riservatezza. Nel primo capitolo viene esaminata la normativa che disciplina il diritto di accesso ai documenti amministrativi, trattando anche istituti di recente introduzione come l'accesso civico. Nel secondo capitolo viene analizzata la normativa che disciplina il diritto alla riservatezza, tenendo conto da ultimo del Regolamento europeo n. 2016/679. A seguire vengono affrontate le problematiche che inevitabilmente affiorano quando il diritto di accesso ed il diritto alla riservatezza dei propri dati personali entrano in collisione tra loro. La questione è stata affrontata con particolare riguardo alla possibile individuazione di un criterio di bilanciamento tra i due opposti valori, nel tentativo di individuare un giusto equilibrio tra i due interessi in gioco e le posizioni soggettive contrapposte, ad essi sottostanti. Nel terzo capitolo si esamina altresì la fase relativa alla tutela dell'accesso e della riservatezza. In conclusione si esamina come la suddetta problematica è stata affrontata dalla giurisprudenza e dalla dottrina in specifici ambiti: si pensi all'accesso agli atti concorsuali, agli atti sanitari, agli atti di gara ed agli atti dell'INPS.

DIRITTO DI ACCESSO E TUTELA DELLA RISERVATEZZA

FERRATO, GIULIA
2016/2017

Abstract

Il presente lavoro si pone come obiettivo quello di compiere un'analisi storico ed evolutiva dell'istituto del diritto di accesso ai documenti amministrativi e del suo rapporto con il diritto alla riservatezza. Nel primo capitolo viene esaminata la normativa che disciplina il diritto di accesso ai documenti amministrativi, trattando anche istituti di recente introduzione come l'accesso civico. Nel secondo capitolo viene analizzata la normativa che disciplina il diritto alla riservatezza, tenendo conto da ultimo del Regolamento europeo n. 2016/679. A seguire vengono affrontate le problematiche che inevitabilmente affiorano quando il diritto di accesso ed il diritto alla riservatezza dei propri dati personali entrano in collisione tra loro. La questione è stata affrontata con particolare riguardo alla possibile individuazione di un criterio di bilanciamento tra i due opposti valori, nel tentativo di individuare un giusto equilibrio tra i due interessi in gioco e le posizioni soggettive contrapposte, ad essi sottostanti. Nel terzo capitolo si esamina altresì la fase relativa alla tutela dell'accesso e della riservatezza. In conclusione si esamina come la suddetta problematica è stata affrontata dalla giurisprudenza e dalla dottrina in specifici ambiti: si pensi all'accesso agli atti concorsuali, agli atti sanitari, agli atti di gara ed agli atti dell'INPS.
ITA
This work aims to carry out an historical and developmental analysis of the right of access to administrative documents and his relationship/connection to the right of privacy. The first chapter presents an examination/analysis of the regulation that disciplines the right of access to the administrative documents, dealing also with the institutes recently introduced like the civic access. The second chapter examines the regulation that disciplines the right to the privacy, considering as last of the European regulation n. 2016/679. To follow, this work deals with the set of problems that inevitably emerge when the right of access and the right of privacy collide. This topic has been faced with particular attention to the possible identification of a balancing criterion/parameter between the two opposite values trying to identify a right balance between the interests and the opposite subjective positions below them. Then, in the third chapter, there is an analysis of the phase concerning the tutelage of access and privacy. At last, there is an examination of how the above-mentioned set of problems have been tackled by the jurisprudence and the doctrine in specific fields, such as the access to the competition acts, health acts, tender acts and INPS acts.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
763864_giuliaferratodirittodiaccessoetuteladellariservatezza.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.14 MB
Formato Adobe PDF
1.14 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/37801