Il presente studio analizza il polimorfismo del gene della miostatina, MSTN, in un campione di cavalli da salto ostacoli e le sue possibili correlazioni con le performance sportive. Sono stati campionati 39 cavalli, 21 dei quali ad alto valore genetico per il salto ostacoli, 18 invece erano comuni cavalli da sella. Da campioni di sangue è stato estratto il DNA, il promoter e il primo introne del gene MSTN sono stati amplificati e sequenziati. Sono stati evidenziati 9 SNP nella regione intronica e la presenza in alcuni soggetti di una inserzione SINE di 227 bp nella regione promoter. In particolare è stato valutato il sito polimorfo rs397152648C>T già descritto da alcuni studi effettuati sui purosangue da corsa come predittivo di migliori performance. Sebbene nei cavalli da salto ostacoli sia stata evidenziata nella porzione del gene analizzata una certa variabilità genica, con mutazioni puntiformi non descritte in letteratura, il polimorfismo che per il cavallo da corsa purosangue è associato a miglior performance, non è risultato associato alle prestazioni sportive nei cavalli da salto. Lo studio di geni candidati sembra essere la giusta via da percorrere per il miglioramento del cavallo sportivo, con il fine di abbreviare l’ intervallo intergenerazionale e produrre soggetti più sani e performanti.

Polimorfismo del gene della miostatina e sue possibili influenze nei cavalli da salto ostacoli

BETASSA, ELEONORA
2021/2022

Abstract

Il presente studio analizza il polimorfismo del gene della miostatina, MSTN, in un campione di cavalli da salto ostacoli e le sue possibili correlazioni con le performance sportive. Sono stati campionati 39 cavalli, 21 dei quali ad alto valore genetico per il salto ostacoli, 18 invece erano comuni cavalli da sella. Da campioni di sangue è stato estratto il DNA, il promoter e il primo introne del gene MSTN sono stati amplificati e sequenziati. Sono stati evidenziati 9 SNP nella regione intronica e la presenza in alcuni soggetti di una inserzione SINE di 227 bp nella regione promoter. In particolare è stato valutato il sito polimorfo rs397152648C>T già descritto da alcuni studi effettuati sui purosangue da corsa come predittivo di migliori performance. Sebbene nei cavalli da salto ostacoli sia stata evidenziata nella porzione del gene analizzata una certa variabilità genica, con mutazioni puntiformi non descritte in letteratura, il polimorfismo che per il cavallo da corsa purosangue è associato a miglior performance, non è risultato associato alle prestazioni sportive nei cavalli da salto. Lo studio di geni candidati sembra essere la giusta via da percorrere per il miglioramento del cavallo sportivo, con il fine di abbreviare l’ intervallo intergenerazionale e produrre soggetti più sani e performanti.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
726279A_pedigree.zip

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.11 MB
Formato Unknown
4.11 MB Unknown
726279_eletesiterzacorrezione3_1.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.67 MB
Formato Adobe PDF
1.67 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/37777